frenico
  1. Home
  2. Lettera f
  3. frènico

Il lemma frènico

Definizioni

Definizione di Treccani

frènico
agg. [der. di freno-] (pl. m. -ci). – in medicina, che è in rapporto con il muscolo diaframma: centro f., l’aponeurosi centrale del diaframma; nervo f., nervo pari, con funzione respiratoria, che innerva il diaframma; taglio f., sinon. (meno tecnico) di frenicotomia.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

frenico
[frè-ni-co]

agg. (pl. m. -ci; f. -ca, pl. -che)
anat che concerne il diaframma
|| nervo frenico, nervo spinale motore del diaframma


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

frenico
[frè-ni-co]
f. -a; pl.m. -ci, f. -che
(anat.) del diaframma, che è in rapporto con il diaframma

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. del gr. phrḗn phrenós, nel sign. di ‘diaframma’.

Termini vicini

freniàtrico freniatrìa freniatra frenètico freneṡìa frenèllo frenèlla frenatura frenatóre frenato frenata frenastèrzo frenastènico frenastenìa frenare frenàggio frèmito frèmere fremebóndo frèiṡa frégolo fregolismo frégola frégo fregnóne fregnàccia frégna frégio fregiatura fregiatóre frèno- frenocòmio frenologìa frenològico frenòlogo frenopatìa frenotomìa frènulo frèon frequentare frequentativo frequentatóre frequentazióne frequènte frequènza frequenzìmetro frèṡa freṡare freṡatóre freṡatrice freṡatura freschézza freschista frésco frescóne frescura frèṡia frétta frettare frettazzo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib