freon
  1. Home
  2. Lettera f
  3. frèon

Il lemma frèon

Definizioni

Definizione di Treccani

frèon
s. m. – nome brevettato di alcuni idrocarburi gassosi parzialmente clorurati e fluorurati, singolarmente contraddistinti da numeri (freon 12, freon 13, ecc.), largamente usati come agenti refrigeranti e come propellenti (ma oggi soggetti a normative restrittive per il presunto danno procurato alla fascia di ozono dell’atmosfera terrestre).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

freon
[frè-on]

s.m. inv.
chim denominazione di un gruppo di composti organici gassosi o liquidi di grande stabilità chimica, derivati da idrocarburi per sostituzione degli atomi di idrogeno con atomi di cloro e fluoro, usati come propellenti per nebulizzatori e come refrigeranti nei circuiti dei frigoriferi, dannosi per l'ozono contenuto nell'atmosfera


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

freon
[frè-on]
nome commerciale di composti organici gassosi, atossici e ininfiammabili, contenenti cloro e fluoro (clorofluorocarburi), usati in passato come propellenti per aerosol e spray o come refrigeranti, ma oggi evitati perché danneggiano lo strato d’ozono nella stratosfera.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

frènulo frenotomìa frenopatìa frenòlogo frenològico frenologìa frenocòmio frèno- frènico freniàtrico freniatrìa freniatra frenètico freneṡìa frenèllo frenèlla frenatura frenatóre frenato frenata frenastèrzo frenastènico frenastenìa frenare frenàggio frèmito frèmere fremebóndo frèiṡa frégolo frequentare frequentativo frequentatóre frequentazióne frequènte frequènza frequenzìmetro frèṡa freṡare freṡatóre freṡatrice freṡatura freschézza freschista frésco frescóne frescura frèṡia frétta frettare frettazzo frettolóso freudiano freudismo frïàbile friabilità fricandò fricassèa fricativo fricchettóne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib