frenatura
  1. Home
  2. Lettera f
  3. frenatura

Il lemma frenatura

Definizioni

Definizione di Treccani

frenatura
s. f. [der. di frenare]. – atto di frenare, messa in azione dei freni, e anche l’azione frenante esercitata su una macchina, e spec. su un veicolo, dai freni: tempo di f. (o di frenata), il tempo necessario per arrestare un autoveicolo, calcolato dall’istante dell’applicazione della forza frenante all’istante in cui il veicolo si arresta; spazio di f. (o di frenata), lo spazio percorso dal veicolo tra detti due istanti. dispositivo di f., il complesso dei freni e in genere degli organi frenanti, soprattutto con riguardo all’impianto e al funzionamento o ad altre caratteristiche: dispositivo di f. di servizio, di soccorso, di stazionamento (secondo la nomenclatura del codice della strada); anche semplicem. frenatura: f. a mano, f. automatica.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

frenatura
[fre-na-tù-ra]

s.f.
1. azione e risultato del frenare
2. disposizione e funzionamento dei freni in un veicolo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

frenatura
[fre-na-tù-ra]
pl. -e
(non com.)
1. il frenare; frenata
2. il complesso degli organi e dei meccanismi che servono a frenare una parte mobile di una macchina, un veicolo; frenaggio.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

frenatóre frenato frenata frenastèrzo frenastènico frenastenìa frenare frenàggio frèmito frèmere fremebóndo frèiṡa frégolo fregolismo frégola frégo fregnóne fregnàccia frégna frégio fregiatura fregiatóre fregiare fregatura fregata fregaròlo fregare fregaménto fregagióne freezer frenèlla frenèllo freneṡìa frenètico freniatra freniatrìa freniàtrico frènico frèno- frenocòmio frenologìa frenològico frenòlogo frenopatìa frenotomìa frènulo frèon frequentare frequentativo frequentatóre frequentazióne frequènte frequènza frequenzìmetro frèṡa freṡare freṡatóre freṡatrice freṡatura freschézza

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib