frumento
  1. Home
  2. Lettera f
  3. fruménto

Il lemma fruménto

Definizioni

Definizione di Treccani

fruménto
(ant. e region. froménto, forménto) s. m. [lat. frumentum, affine a frui «godere»]. –
1. a. nome comune delle varie piante graminacee appartenenti al genere triticum; è sinon. di grano. b. f. calvo, sinon. di calbigia.
2. il frutto delle varie specie di frumento, sinon. di cariosside. ◆ accr. frumentóne (v.).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

frumento
[fru-mén-to] ant. formento, fromento

s.m.
Grano
|| Cereali in genere; granaglie
|| frumento bianco, dalla scorza grossa
|| frumento grosso, frumentone
‖ accr. ⇨ frumentóne


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

frumento
[fru-mén-to]
pl. -i
1. pianta erbacea con foglie lineari e infiorescenza a spiga, i cui frutti (cariossidi) danno farina per pane e per paste alimentari; grano (fam. Graminacee): la coltivazione del frumento; un campo di frumento
2. l’insieme dei chicchi che si raccolgono dalle spighe di frumento: una manciata di frumento

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. frumĕntu(m), deriv. di frŭi ‘fruire’.

Termini vicini

frumentàrio frumentàceo frullóne frullo frullìo frullino frullatóre frullato frullare frullana fruizióne fruitóre früire früìbile frùgolo frugolare frugnòlo frugìvoro frugìfero frugata frugare frugalità frugale frugacchiare fròttola frottage fròtta froṡóne fronżuto frónżolo frumentóne frusciare fruscìo frùscolo frusta frustare frustata frustino frusto frustrare frustrato frustrazióne frùtice fruticóso frutta fruttàio fruttaiòlo fruttare fruttato fruttescènza fruttéto fruttìcolo frutticoltóre frutticoltura fruttidòro fruttièra fruttìfero fruttificare fruttificazióne fruttìfico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib