fronzolo
  1. Home
  2. Lettera f
  3. frónżolo

Il lemma frónżolo

Definizioni

Definizione di Treccani

frónżolo
s. m. [der. del lat. frondeus, agg. di frons frondis «fronda»]. – ornamento d’abito o d’acconciatura, superfluo e pretenzioso, che rivela cattivo gusto; si adopera per lo più al plur.: un vestito pieno di fronzoli; una donna vanesia, tutta fronzoli; vestiva con semplicità, senza fronzoli; mettersi in fronzoli. per estens. e fig., abbellimento esteriore, ornamento d’effetto: stile, scrittore pieno di fronzoli, con troppi f.; dimmi la verità, senza tanti fronzoli.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

fronzolo
[frón-ẓo-lo]

s.m.
spec. al pl. ornamento superfluo e spesso di cattivo gusto: un vestito pieno di fronzoli
|| mettersi in fronzoli, caricarsi eccessivamente di ornamenti; estens. agghindarsi
|| senza fronzoli, con semplicità


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

fronzolo
[frón-ʒo-lo]
pl. -i
(spec. pl.) ornamento superfluo e non bello (anche in senso figurato): un vestito pieno di fronzoli; uno scritto senza fronzoli

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. del lat. volg. *frondĭa (cfr. fronzuto); propr. ‘coperto di fronde’.

Termini vicini

frontóne frontista frontismo frontino frontièra frontespìzio fronteggiare frónte frontalino frontalière frontale frónt frondóso frondosità frondista frondìfero frondeggiare frónda fromentino frombolière frombolare frómbola fròllo frollino frollatura frollare frògia fròdo fròde frodatóre fronżuto froṡóne fròtta frottage fròttola frugacchiare frugale frugalità frugare frugata frugìfero frugìvoro frugnòlo frugolare frùgolo früìbile früire fruitóre fruizióne frullana frullare frullato frullatóre frullino frullìo frullo frullóne frumentàceo frumentàrio fruménto

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib