frottola
  1. Home
  2. Lettera f
  3. fròttola

Il lemma fròttola

Definizioni

Definizione di Treccani

fròttola
s. f. [prob. der. di frotta]. –
1. componimento letterario di origine popolaresca (detto anche motto confetto) costituito da un affastellamento di pensieri e di fatti bizzarri e strani, senza nesso o quasi tra loro, in versi di varia misura (settenarî, quinarî, endecasillabi) e senza ordine fisso di rime.
2. componimento musicale (detto anche villotta, villanella, strambotto, ecc.), per lo più a 4 voci, di genere apparentemente popolaresco, assai diffuso in italia verso la fine del sec. 15°; fu coltivata da poeti-cantori che componevano frottole in stile monodico, e da musicisti di fama le cui frottole in stile polifonico (spesso su testi del petrarca o di altri poeti aulici) si evolveranno nel sec. 16° in forme più raffinate.
3. nel linguaggio com., cosa non vera, fandonia, bugia: dare a intendere frottole; raccontare, spacciare, vendere frottole; tutte frottole! ◆ dim. frottolétta.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

frottola
[fròt-to-la]

s.f.
1. fandonia, panzana, bugia: non raccontare frottole; venditore, spacciatore di frottole
2. letter antico componimento poetico di origine popolare e di carattere giullaresco, con metri e rime irregolari e ricco di proverbi e indovinelli, ripreso nei secc. xiv e xv
3. mus componimento musicale profano di origine popolare, spec. a quattro voci, fiorito in italia nei secc. xv e xvi
SIN. barzelletta, strambotto


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

frottola
[fròt-to-la]
pl. -e
1. bugia, fandonia: raccontar frottole
2. componimento popolaresco di vario metro, fatto di pensieri bizzarri, motti sentenziosi, indovinelli spesso slegati fra loro, in uso in Italia specialmente nei secoli XIV-XV
3. (mus.) composizione polifonica vocale profana di origine popolare, diffusa in Italia nei secoli XVI-XVII

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di frotta, per la natura composita.

Termini vicini

frottage fròtta froṡóne fronżuto frónżolo frontóne frontista frontismo frontino frontièra frontespìzio fronteggiare frónte frontalino frontalière frontale frónt frondóso frondosità frondista frondìfero frondeggiare frónda fromentino frombolière frombolare frómbola fròllo frollino frollatura frugacchiare frugale frugalità frugare frugata frugìfero frugìvoro frugnòlo frugolare frùgolo früìbile früire fruitóre fruizióne frullana frullare frullato frullatóre frullino frullìo frullo frullóne frumentàceo frumentàrio fruménto frumentóne frusciare fruscìo frùscolo frusta

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib