gastrite
  1. Home
  2. Lettera g
  3. gastrite

Il lemma gastrite

Definizioni

Definizione di Treccani

gastrite
s. f. [der. di gastro-, col suff. medico -ite]. – in medicina, denominazione comune a varî processi infiammatorî o degenerativi (acuti o cronici) dello stomaco, caratterizzati da nausea, vomito, dispepsia, alitosi, inappetenza, ecc., e febbre nelle manifestazioni più acute. forme particolari sono: la g. antrale, con segni infiammatorî limitati all’antro gastrico e ipocloridria dovuta a un deficit di gastrina; la g. cronica atrofica, di natura autoimmune (presenza di autoanticorpi rivolti contro le cellule parietali) e a rischio di evoluzione neoplastica; e la g. cronica ipertrofica, caratterizzata da abnorme proliferazione della mucosa gastrica e suo ispessimento.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

gastrite
[ga-strì-te]

s.f. (pl. -ti)
med processo infiammatorio della parete gastrica


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

gastrite
[ga-strì-te]
pl. -i
(med.) infiammazione acuta o cronica della mucosa dello stomaco

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. del gr. gastḗr ‘ventre’, col suff. -ite 1.

Termini vicini

gastrico gastrectomia gastrectasia gastralgìa gastrale gasteropodi gassóso gassòmetro gassista gassificazióne gassificare gassare gassa gaṡòlio gaṡolina gaṡìndio gasdótto gasdinàmica gascromatògrafo gascromatografìa gaṡare GAS garżuòlo garżóne garżonato garżo garżétta garżèlla garżatura garżatrice gastro gastrocèle gastrocnèmio gastroduodenale gastroentèrico gastroenterite gastroenterologìa gastroenteròlogo gastroepàtico gastrointestinale gastrologìa gastromicèti gastronomìa gastronòmico gastrònomo gastropatia gastropatico gastroptòṡi gastrorragia gastroscopia gastroscòpio gastrotomia gastrula gastrulazióne -gate gateway gatta2 gattabùia gattàia gattaiòla

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib