gasare
  1. Home
  2. Lettera g
  3. gaṡare

Il lemma gaṡare

Definizioni

Definizione di Treccani

gaṡare
v. tr. – variante di gassare, poco usata nelle accezioni proprie del verbo ma frequente nel linguaggio giovanile con il sign. fig. di eccitare, elettrizzare, e, nella forma riflessiva (gasarsi), con quello di esaltarsi, eccitarsi, montarsi la testa, darsi arie di superiorità: quel ragazzo si gasa troppo facilmente; appena ha saputo che la sua squadra ha vinto, si è tutto gasato. ◆ part. pass. gaṡato, anche come agg., nel senso di euforico, eccitato, elettrizzato: mario era gasato all’idea dell’imminente crociera; meno spesso, borioso.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

gasare
[ga-ṣà-re] (gàso)


a v.tr.
1. disciogliere un gas in un liquido rendendolo effervescente
2. gerg. uccidere per mezzo di gas tossici, asfissianti
3. pop. entusiasmare, esaltare esageratamente e ingiustificatamente
b v.rifl. gasàrsi
pop. compiacersi eccessivamente di se stessi, montarsi la testa


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

gasare
[ga-ʃà-re]
a aus. avere
1. (fam.) elettrizzare, eccitare: il colpo di fortuna l’ha gasato
2. gassare

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di gas.

Termini vicini

GAS garżuòlo garżóne garżonato garżo garżétta garżèlla garżatura garżatrice garżatóre garżare garżàia garża gàrrulo garrito garrire garrétto garrése garòfano garnettare garnett garitta gariglio gariga garibaldino gargouille gargòtta gargaròzzo gargarizzare gargarismo gascromatografìa gascromatògrafo gasdinàmica gasdótto gaṡìndio gaṡolina gaṡòlio gassa gassare gassificare gassificazióne gassista gassòmetro gassóso gasteropodi gastrale gastralgìa gastrectasia gastrectomia gastrico gastrite gastro gastrocèle gastrocnèmio gastroduodenale gastroentèrico gastroenterite gastroenterologìa gastroenteròlogo gastroepàtico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib