gastroscopio
  1. Home
  2. Lettera g
  3. gastroscòpio

Il lemma gastroscòpio

Definizioni

Definizione di Treccani

gastroscòpio
s. m. [comp. di gastro- e -scopio]. – Strumento endoscopico usato in medicina per l’esplorazione visiva dello stomaco, in cui viene introdotto attraverso l’esofago; è costituito da un tubo ottico flessibile, munito a un estremo di una sorgente luminosa e di una lente, e all’altro di un oculare per l’osservazione delle immagini interne.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

gastroscopio
[ga-stro-scò-pio]

s.m. (pl. -pi)
med strumento a fibre ottiche che si introduce nello stomaco del paziente attraverso l'esofago per effettuare la gastroscopia


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

gastroscopio
[ga-stro-scò-pio]
pl. -pi
(med.) tubo endoscopico flessibile che, introdotto nello stomaco attraverso la bocca e l’esofago, ne permette l’ispezione delle pareti ed eventualmente il prelievo di una particella di mucosa da sottoporre a esame istologico

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di gastro- e -scopio.

Termini vicini

gastroscopia gastrorragia gastroptòṡi gastropatico gastropatia gastrònomo gastronòmico gastronomìa gastromicèti gastrologìa gastrointestinale gastroepàtico gastroenteròlogo gastroenterologìa gastroenterite gastroentèrico gastroduodenale gastrocnèmio gastrocèle gastro gastrite gastrico gastrectomia gastrectasia gastralgìa gastrale gasteropodi gassóso gassòmetro gassista gastrotomia gastrula gastrulazióne -gate gateway gatta2 gattabùia gattàia gattaiòla gattamòrta gatteggiaménto gatteggiare gattésco gàttice gattinara gatto gattomammóne gattonare gattoni2 gattopardésco gattopardo gattùccio gauchisme gaucho gaudènte gaudére gàudio gaudióso gaufre gaullismo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib