gascromatografo
  1. Home
  2. Lettera g
  3. gascromatògrafo

Il lemma gascromatògrafo

Definizioni

Definizione di Treccani

gascromatògrafo
s. m. [comp. di gas e cromatografo]. – Apparecchiatura con la quale si effettua la gascromatografia: è essenzialmente costituita da una colonna o da un capillare (contenenti la fase stazionaria), collegati all’entrata a un vaporizzatore delle sostanze da esaminare e a un flussimetro che regola la portata del gas eluente, e all’uscita a una cella di analisi dei gas uscenti; l’intera apparecchiatura è contenuta in una camera termostatica ed è collegata a un registratore, che fornisce il gascromatogramma.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

gascromatografo
[ga-scro-ma-tò-gra-fo]

s.m.
chim apparecchio per gascromatografia


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

gascromatografo
[ga-scro-ma-tò-gra-fo]
pl. -i
(chim.) apparecchio per la gascromatografia.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

gascromatografìa gaṡare GAS garżuòlo garżóne garżonato garżo garżétta garżèlla garżatura garżatrice garżatóre garżare garżàia garża gàrrulo garrito garrire garrétto garrése garòfano garnettare garnett garitta gariglio gariga garibaldino gargouille gargòtta gargaròzzo gasdinàmica gasdótto gaṡìndio gaṡolina gaṡòlio gassa gassare gassificare gassificazióne gassista gassòmetro gassóso gasteropodi gastrale gastralgìa gastrectasia gastrectomia gastrico gastrite gastro gastrocèle gastrocnèmio gastroduodenale gastroentèrico gastroenterite gastroenterologìa gastroenteròlogo gastroepàtico gastrointestinale gastrologìa

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib