gastronomia
  1. Home
  2. Lettera g
  3. gastronomìa

Il lemma gastronomìa

Definizioni

Definizione di Treccani

gastronomìa
s. f. [dal fr. gastronomie, che è dal gr. γαστρονομία (comp. di γαστήρ -τρός «stomaco» e -νομία «-nomia»), titolo con cui è citato dall’erudito ateneo il poema ῾Ηδυπάϑεια di Archestrato, poeta greco del 4° sec. a. C.]. – Complesso delle regole e delle usanze relative alla preparazione dei cibi; arte della cucina. Il termine è usato anche come insegna di esercizî pubblici forniti di specialità gastronomiche.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

gastronomia
[ga-stro-no-mì-a]

s.f. (pl. -mìe)
Arte di cucinare


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

gastronomia
[ga-stro-no-mì-a]
pl. -e
1. l’arte di cucinare e preparare i cibi
2. negozio dove si vendono specialità alimentari e cibi già pronti

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal gr. gastronomía, comp. di gastḗr gastrós ‘stomaco’ e -nomía ‘-nomia’.

Termini vicini

gastromicèti gastrologìa gastrointestinale gastroepàtico gastroenteròlogo gastroenterologìa gastroenterite gastroentèrico gastroduodenale gastrocnèmio gastrocèle gastro gastrite gastrico gastrectomia gastrectasia gastralgìa gastrale gasteropodi gassóso gassòmetro gassista gassificazióne gassificare gassare gassa gaṡòlio gaṡolina gaṡìndio gasdótto gastronòmico gastrònomo gastropatia gastropatico gastroptòṡi gastrorragia gastroscopia gastroscòpio gastrotomia gastrula gastrulazióne -gate gateway gatta2 gattabùia gattàia gattaiòla gattamòrta gatteggiaménto gatteggiare gattésco gàttice gattinara gatto gattomammóne gattonare gattoni2 gattopardésco gattopardo gattùccio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib