gassa
  1. Home
  2. Lettera g
  3. gassa

Il lemma gassa

Definizioni

Definizione di Treccani

gassa
s. f. [etimo incerto]. – nell’attrezzatura navale, qualunque occhio formato con un cavo: g. impiombata, quella, permanente, formata con un’impiombatura, oppure fatta con un nodo speciale, che dà il nome alla gassa stessa; g. d’amante semplice, denominazione più diffusa e corrente del nodo di bolina (v. bolina), cioè del nodo più usato nelle attività marinare, caratterizzato dal fatto che, sotto trazione, non dà luogo a scorrimento relativo mentre risulta agevole scioglierlo; g. d’amante doppia, quella usata per imbragare un uomo (anche nell’alpinismo); g. a serraglio, altro nome, meno usato, del nodo d’anguilla (v. anguilla).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

gassa
[gàs-sa]

s.f.
mar anello, occhio formato ripiegando un cavo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

gassa
[gàs-sa]
pl. -e
(mar.) anello, generalmente all’estremità di un cavo, realizzato mediante impiombatura o nodi speciali

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dallo sp. gaza.

Termini vicini

gaṡòlio gaṡolina gaṡìndio gasdótto gasdinàmica gascromatògrafo gascromatografìa gaṡare GAS garżuòlo garżóne garżonato garżo garżétta garżèlla garżatura garżatrice garżatóre garżare garżàia garża gàrrulo garrito garrire garrétto garrése garòfano garnettare garnett garitta gassare gassificare gassificazióne gassista gassòmetro gassóso gasteropodi gastrale gastralgìa gastrectasia gastrectomia gastrico gastrite gastro gastrocèle gastrocnèmio gastroduodenale gastroentèrico gastroenterite gastroenterologìa gastroenteròlogo gastroepàtico gastrointestinale gastrologìa gastromicèti gastronomìa gastronòmico gastrònomo gastropatia gastropatico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib