ginecomastia
  1. Home
  2. Lettera g
  3. ginecomastìa

Il lemma ginecomastìa

Definizioni

Definizione di Treccani

ginecomastìa
s. f. [der. del gr. γυναικόμασϑος «che ha mammelle da donna», comp. di γυνή γυναικός «donna» e μασϑός «mammella»]. – Nel linguaggio medico, eccessivo sviluppo delle mammelle nel maschio, congenito o acquisito, transitorio o permanente, di natura ora endocrina ora iatrogena (somministrazione di estrogeni o di farmaci che aumentano la secrezione di prolattina).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

ginecomastia
[gi-ne-co-ma-stì-a]

s.f. (pl. -stìe)
med sviluppo eccessivo delle mammelle nel maschio


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

ginecomastia
[gi-ne-co-ma-stì-a]
pl. -e
(med.) sviluppo eccessivo della mammella maschile

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di ginecomasto.

Termini vicini

ginecòlogo ginecològico ginecologìa ginecofobia ginecèo gincanista gincana ginandromorfismo ginandro gin gimnòto gimnospèrme gimnosofista gillette gill gile gilda gilbert gigolo gigolette gìglio gigliato gigliàceo gigliàcee gigionismo gigionésco gigioneggiare gigióne gigionata gìgaro ginepraio ginépro ginèstra ginestrella ginestréto ginevrino gingillino gingillo gingillóne ginglimo ginnare ginnasiale ginnaṡiarca ginnasio ginnasta ginnastica ginnàstico ginnatura ginnetto gìnnico ginocchiata ginocchièllo ginocchièra ginocchietto ginòcchio ginocchióni ginsènġ gioachimismo gioachimita giocare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib