giornale
  1. Home
  2. Lettera g
  3. giornale

Il lemma giornale

Definizioni

Definizione di Hoepli

giornale
[gior-nà-le] (pl. -li)


a agg.
raro giornaliero
|| libro giornale, registro commerciale nel quale sono annotate giorno per giorno le operazioni contabili che caratterizzano la gestione di un'azienda
b s.m.
1. quotidiano d'informazione a stampa che riporta notizie di interesse pubblico, articoli di argomento vario, annunci economici e sim.: g. di partito, di opinione; g. della sera, del mattino, del pomeriggio; g. indipendente; la direzione, la redazione del g.
|| fare il giornale, redigere l'edizione del giorno
|| giornale radio, notiziario radiofonico, aggiornato più volte nel corso della giornata: le notizie del g. radio
2. pubblicazione periodica a stampa settimanale, mensile e sim.: g. di moda, a fumetti, umoristico
|| Rivista: g. teatrale, letterario, storico
|| Denominazione di varie rassegne specialistiche di carattere culturale o scientifico: g. storico della letteratura italiana
3. diario su cui si registra quotidianamente una serie di fatti o notizie utili: annotare i fatti del giorno nel g. personale; scrivere il g. di viaggio
|| giornale di classe, su cui i vari insegnanti di una classe registrano le ore di lezione svolte, le assenze degli alunni ed eventuali provvedimenti disciplinari
|| giornale del professore, registro scolastico personale in cui l'insegnante riporta le assenze degli alunni, i loro voti di profitto e gli argomenti delle lezioni svolte
|| mar giornale di bordo, nel quale si annota l'andamento giornaliero della navigazione
|| giornale di boccaporto, sul quale si prende nota del carico di una nave
‖ dim. ⇨ giornalétto; ⇨ giornalìno; giornalùccio; giornalùcolo
|| pegg. giornalàccio
|| accr. giornalóne
4. estens. redazione di un quotidiano: prova a telefonargli al giornale


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

giornale
[gior-nà-le]
pl. -i
1. pubblicazione giornaliera a stampa o diffusa per via telematica, che reca notizie di politica, economia, attualità, articoli di varia natura, annunci economici e altro : giornale del mattino, della sera; giornale di partito, indipendente; leggere una notizia sul giornale; scrivere sul giornale, pubblicare i propri articoli in un giornale | pubblicazione periodica a stampa non giornaliera: giornale illustrato, letterario, scientifico dim. giornaletto, giornalino, accr. giornalone, pegg. giornalaccio
2. la sede, l’edificio in cui viene redatto o stampato un giornale: il direttore non è al giornale
3. libro in cui si annotano, generalmente giorno per giorno, fatti o dati di interesse pubblico o privato; diario, registro: giornale di bordo, di viaggio, di classe
♦ agg. m. e f.
pl. -i
(ant.) giornaliero, quotidiano

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di giorno.

Termini vicini

giornalaio giorgionésco giorgina giordano giolittismo gioire gioióso gioiosità gioiello gioiellière gioielleria gioiellare giòia giógo giogatico giogaia2 giocóso giocosita giocóndo giocondità giocondare giocolière giocolatore giocolare giocofòrza gioco giochicchiare giocherellone giocherellare giocàttolo giornalièro giornalismo giornalista giornalìstico giornante giornata giornèa giórno giòstra giostràio giostrare giostratore giottésco giovaménto gióvane giovanile giovanilismo giovanilìstico giovannèo giovanòtto giovare giovedì giovènca giovènco gioventù giovévole gioviale giovialità gioviano giovinastro

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib