giornalismo
  1. Home
  2. Lettera g
  3. giornalismo

Il lemma giornalismo

Definizioni

Definizione di Treccani

giornalismo
s. m. [der. di giornale2]. – l’insieme delle attività e delle tecniche relative alla compilazione, redazione, pubblicazione e diffusione di notizie tramite giornali quotidiani o periodici: storia del g.; scuola di g.; anche, la professione del giornalista: dedicarsi al giornalismo. con sign. concr., il complesso dei giornali e la loro storia nel tempo, o la categoria dei giornalisti: il g. italiano, francese, inglese, americano.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

giornalismo
[gior-na-lì-ṣmo]

s.m.
1. complesso delle attività volte a ricercare, elaborare, commentare, pubblicare o diffondere notizie attraverso i differenti mezzi di comunicazione: g. televisivo, radiofonico; g. della carta stampata
2. professione di giornalista
3. estens. complesso dei giornali e dei giornalisti: il g. americano; le responsabilità del g.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

giornalismo
[gior-na-lì-ʃmo]
pl. -i
1. la professione del giornalista
2. l’insieme delle attività relative alla redazione e pubblicazione dei giornali
3. il complesso dei giornali, l’insieme dei giornalisti: il giornalismo italiano.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

giornalièro giornale giornalaio giorgionésco giorgina giordano giolittismo gioire gioióso gioiosità gioiello gioiellière gioielleria gioiellare giòia giógo giogatico giogaia2 giocóso giocosita giocóndo giocondità giocondare giocolière giocolatore giocolare giocofòrza gioco giochicchiare giocherellone giornalista giornalìstico giornante giornata giornèa giórno giòstra giostràio giostrare giostratore giottésco giovaménto gióvane giovanile giovanilismo giovanilìstico giovannèo giovanòtto giovare giovedì giovènca giovènco gioventù giovévole gioviale giovialità gioviano giovinastro gióvine giovinézza

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib