gramsciano
  1. Home
  2. Lettera g
  3. gramsciano

Il lemma gramsciano

Definizioni

Definizione di Treccani

gramsciano
agg. – relativo ad antonio gramsci (1891-1937), uomo politico, pensatore e giornalista, uno dei fondatori, nel 1921, del partito comunista d’italia, autore di numerosi scritti (tra i quali particolarm. importanti i quaderni del carcere e le lettere dal carcere): la visione g. della lotta di classe; la concezione g. del rapporto tra arte e cultura. riferito a persona (anche come sost.), seguace delle concezioni politiche, filosofiche, sociali di gramsci: gli intellettuali gramsciani.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

gramsciano
[gram-scià-no]

agg.
filos del pensatore e uomo politico comunista a. gramsci
|| Relativo a Gramsci, al suo pensiero e alle sue opere


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

gramsciano
[gram-scià-no]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
del pensatore e uomo politico comunista A. Gramsci (1891-1937); che si riferisce alle sue opere e alla sua dottrina
♦ n.m.
f. -a; pl.m. -i, f. -e
seguace, interprete del pensiero di A. Gramsci.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

gramolista gramolatura gramolatrice gramolata gramolare gràmola gramo grammòfono grammofònico -grammo grammelot grammatura grammatologìa grammatista grammàtico grammaticherìa grammaticaliżżazióne grammaticaliżżare grammaticalità grammaticale grammàtica -gramma graminàcee gramigna gramàglia gragnolare gragnòla grafospasmo grafòmetro grafomanìa grana4 granadìglia granàglia granagliare granàio granaiòlo granàrio granata granatière granatìglio granatina granato4 grancancellière grancassa grancèvola granché granchiésco grànchio grancipòrro grandangolare grandàngolo grande grandeggiare grandeur grandézza grandezzata grandìgia grandiloquènte grandiloquènza grandinare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib