Il lemma gruppo
Definizioni
Definizione di Treccani
gruppo
s. m. [dal germ. kruppa]. –
1. insieme di più cose o persone, distinte l’una dall’altra, ma riunite insieme in modo da formare un tutto: un g. di case, di persone; un g. di stelle; un g. d’aziende; g. familiare, costituito dai membri di una famiglia; un g. d’amici, di soldati, di visitatori; andare, camminare in gruppo; entrare a piccoli g.; dividersi in più g.; attaccare in g. serrato. con sign. più particolari: a. raggruppamento di persone o istituzioni, unite fra loro da ideali o principî comuni o collegati per il raggiungimento di determinati scopi: fare parte di un g.; formare, costituire, sciogliere un g.; g. letterario, artistico, politico, finanziario, economico, musicale; il g. dirigente; g. di lavoro, di ricerca, insieme di persone che svolgono in collaborazione, sotto la direzione di una guida esperta, un lavoro di gruppo, cioè un’attività intellettuale o manuale per fini educativi, assistenziali o sociali, oppure di ricerca scientifica e tecnica; analogam., nella scuola, lavoro di gruppo, lavoro tecnico-pratico o di ricerca eseguito da tutti gli allievi (o da un gruppo di essi) sotto la guida del docente. nel linguaggio polit., g. parlamentare, costituito dai deputati e dai senatori appartenenti allo stesso partito; g. misto, gruppo parlamentare formato da deputati o senatori di diversi partiti, che non sono riusciti a raggiungere il numero minimo richiesto per costituirsi in gruppo autonomo; g. di potere, l’insieme di coloro (persone, ma anche enti, società e sim.), che hanno lo scopo comune di mantenere e di accrescere, con ogni mezzo, il potere che detengono; g. di pressione (traduz. dell’ingl. pressure group), o anche g. di interesse, un certo numero di enti, banche, complessi industriali e commerciali che sono in grado, per la loro potenza finanziaria, di influire, a proprio vantaggio, sulle decisioni delle pubbliche autorità; g. di acquisto, associazione di venditori al dettaglio o di consumatori che si propone di realizzare acquisti in comune al fine di ottenere agevolazioni economiche dai fornitori; g. di discussione, gruppo di persone, detto anche newsgroup (v.), che discute o si scambia informazioni via internet su un determinato argomento. b. in sociologia, g. sociale, insieme di persone unite da reciproci rapporti, in vista di obiettivi comuni, dotato di una struttura interna più o meno salda, tale da consentire ai componenti comportamenti comuni o concordi; g. primario, quello formato dalle persone (parenti, amici, ecc.) che hanno un ruolo decisivo nella formazione della personalità di un individuo (si contrappone a g. secondario); g. di riferimento, quello con cui l’individuo si confronta e identifica, e da cui deriva i proprî modi di comportamento (può coincidere o no con il g. di appartenenza); dinamica di gruppo, espressione introdotta (ingl. group dynamics) dallo psicologo k. lewin per indicare lo studio, basato su concetti che si ispirano alla fisica (forza, equilibrio, ecc.), dei fenomeni che si producono nell’ambito dei gruppi; analisi, terapia, psicoterapia di gruppo, nel linguaggio delle scienze psicologiche, metodi terapeutici, fondati sulle teorie della dinamica di gruppo, volti alla cura di più pazienti riuniti a formare un gruppo; g. d’incontro, locuzione generica (ingl. encounter group) con cui sono indicate varie forme di esperienza intensiva di terapia di gruppo. c. nel linguaggio sport., soprattutto con riferimento al ciclismo, il complesso dei corridori in gara, nessuno dei quali si sia distaccato dagli altri, e anche la maggioranza dei concorrenti distanziata da uno o più corridori: fuga dal g.; il g. segue a 45 secondi. d. nell’esercito, unità organica elementare delle armi di artiglieria e cavalleria, formata rispettivam. da due o più batterie e da due o più squadroni, corrispondente al battaglione delle altre armi; g. tattico, reparto decentrato, anche pluriarma, per assolvere un particolare compito tattico. e. nella marina militare, formazione organica costituita da unità similari destinate ad azioni particolari (g. dragamine, g. sommergibili, g. unità da trasporto e operazioni anfibie, ecc.); anche, formazione temporanea di unità complementari di vario tipo destinate ad azioni autonome e lontane. f. in aeronautica, unità organica formata da più squadriglie con unico comando e costituente, insieme con altri reparti, uno stormo. g. nel linguaggio economico, termine usato a indicare sia quelle coalizioni, comunem. dette trusts, che mirano a rafforzare l’efficienza produttiva fondendo insieme dal punto di vista economico più imprese producenti lo stesso prodotto o prodotti tra loro in rapporto di complementarità e strumentalità, sia le intese finanziarie miranti a ridurre i rischi mediante intrecci azionarî tra imprese che conservano la loro piena indipendenza non soltanto dal punto di vista giuridico, ma anche da quello tecnico-organizzativo. h. in filologia, serie di manoscritti che risalgono a uno stesso capostipite, sinon. di famiglia. i. in geografia, g. montuoso, insieme di cime, isolato o allineato con altri gruppi (cui talora è collegato da contrafforti) a formare catene montuose. l. nella tecnica, complesso di elementi che concorrono a una medesima funzione o che comunque vanno considerati insieme: g. elettrogeno, in elettrotecnica, accoppiamento d’un motore (in genere a combustione interna) e di un generatore elettrico; g. di continuità, in elettrotecnica, tipo di alimentatore capace di fornire energia elettrica, senza apprezzabile interruzione, anche in caso di mancanza di fornitura da parte della rete; g. motopropulsore, in aerotecnica, il complesso motore alternativo-elica; g. frigorifero (v. frigorifero), ecc. m. in ginnastica, riunione di più esercizî che abbiano fra loro qualche rapporto di analogia. n. nel pattinaggio artistico su ghiaccio, prova che richiede la formazione di figure da parte di più di due concorrenti in collaborazione. o. in musica, abbellimento costituito da due o più note.
2. ciascuna delle suddivisioni in cui vengono classificate persone o cose secondo criterî di appartenenza o di analogia: a. nelle amministrazioni statali e in alcuni enti parastatali, ciascuna delle categorie (a, b, c, ecc.) in cui, fino al 1956, venivano distinti gli impiegati in base al titolo di studio. b. in zoologia, termine generico che indica un insieme intraspecifico di individui tra cui si stabiliscono relazioni sociali (per es., gruppi familiari); in sistematica, indica un insieme di categorie sistematiche coordinate o correlate (per es. gruppo di specie, gruppo di generi). c. in biologia, g. sanguigni, le varie classi in cui gli uomini sono suddivisi, secondo caratteristiche immunitarie del sangue, individuali ed ereditarie, legate alle proprietà antigeniche dei globuli rossi; i sistemi di gruppi sanguigni più importanti, dal punto di vista pratico, per quanto si riferisce alle possibilità di trasfusione del sangue e a fenomeni di incompatibilità tra madre e feto, sono l’ab0 e il fattore rh. d. in mineralogia, insieme di specie aventi analogia di composizione chimica e alcune caratteristiche fisiche e chimiche comuni: g. della galena, g. dell’argentite, ecc. e. in chimica, con varie accezioni: insieme di elementi collegati da particolari caratteristiche fisiche e chimiche (per es., nel sistema periodico, il g. degli elementi alcalini, il g. delle terre rare, ecc.); insieme di atomi, detto anche radicale, che, pur non costituendo un’entità individuale, si mantiene unito e inalterato in molte reazioni chimiche (per es., il g. acetilico, o radicale acetile, il g. ossidrilico, o radicale ossidrile, ecc.); raggruppamento atomico (propriam. g. funzionale) capace di caratterizzare il comportamento chimico del composto di appartenenza, qualunque sia la rimanente parte della molecola a cui resta collegato (per es., il g. alcolico degli alcoli, il g. carbossilico degli acidi organici). f. in matematica, particolare tipo di struttura algebrica introdotta in un determinato insieme; in senso più specifico, un insieme di elementi nel quale sia assegnata una legge di composizione binaria associativa (legge gruppale), spesso detta moltiplicazione o prodotto, cioè una funzione univoca che a ogni coppia ordinata di elementi dell’insieme faccia corrispondere un elemento appartenente all’insieme stesso; si richiede inoltre che vi esista uno e un solo elemento neutro (detto anche elemento identico o unità) il quale, moltiplicato a destra o a sinistra per qualunque elemento dell’insieme, dia come risultato quest’ultimo elemento; e che ogni elemento dell’insieme ammetta uno e un solo elemento inverso il quale, moltiplicato a destra o a sinistra per l’elemento dato, dia come risultato l’unità. un gruppo è quindi un semigruppo dotato di unità (cioè un monoide) in cui ogni elemento ammette uno e un solo inverso. esempî di gruppo sono: l’insieme dei numeri razionali non nulli, rispetto all’operazione usuale di prodotto; l’insieme dei numeri interi relativi, rispetto all’operazione usuale di somma, ecc. g. abeliano (o commutativo), ogni gruppo che gode, oltre che delle proprietà dette, anche della proprietà commutativa.
3. rappresentazione figurativa di un gruppo di cose e persone: il g. del laocoonte, del ratto delle sabine; un g. fotografico o una fotografia di gruppo (anche assol.: un bel g., un g. ben riuscito).
4. ant. groppo, nodo: le donne ripresero a filare ... sfacendo i g. a or a or coi denti (pascoli); il nonno, da uomo, non diceva nulla, ma si sentiva un g. nella gola anch’esso (verga); g. di vento, lo stesso che groppo di vento: cominciano apparir baleni e gruppi e par che l’aria e ’l ciel si ravviluppi (pulci).
5. ant. sacchetto o rotolo di monete: gli presentò un g. e una lettera di quel signore, la quale lo pregava di far accettare alla madre di lucia cento scudi d’oro ch’eran nel g. (manzoni). dim. gruppétto (v.), gruppettino; accr. gruppóne (in partic., nel ciclismo, il gruppo che comprende la maggior parte dei corridori, rispetto a gruppetti o a corridori distanziati).
Leggi su
Treccani...
Definizione di Hoepli
gruppo
[grùp-po]
1. complesso di più persone o cose vicine: un g. di donne; scolari che escono a gruppi dalla scuola; un g. di alberi, di case
|| Rappresentazione di più persone o cose riunite, ravvicinate: un g. statuario; un g. fotografico
|| gruppo di avvenimenti, insieme di eventi che condividono un fattore di ordine spaziale, temporale ecc.
2. complesso di più persone, enti e sim. legati da vincoli naturali, affettivi, ideali o da rapporti di interesse, oppure operanti per un medesimo fine: g. familiare, politico, letterario, artistico; un g. di aziende, di società
|| gruppo di interesse, di pressione, capace di esercitare una pressione, un condizionamento sulle istituzioni, spec. per difendere interessi di natura economica
|| gruppo parlamentare, insieme di membri del parlamento appartenenti allo stesso partito: il g. parlamentare socialista, democristiano
|| gruppo di potere, caratterizzato dall'interesse comune di gestire e conservare il potere che detiene
3. suddivisione fondata su criteri scientifici costituita da elementi accomunati da qualche caratteristica
4. biol gruppo sanguigno, che raggruppa tipi di sangue secondo la reazione di agglutinazione dei globuli rossi
5. chim gruppo chimico, complesso degli elementi che, nel sistema periodico di mendeleev presentano caratteristiche chimiche simili
|| gruppi funzionali, atomi o gruppi di atomi che, presenti in una molecola, le conferiscono particolari proprietà chimiche
6. econ gruppo economico, finanziario, insieme di società con partecipazioni azionarie comuni o che fanno parte delle partecipazioni della società capogruppo
|| gruppo di controllo, insieme degli azionisti che in una società controllano la maggioranza delle azioni
7. geogr aggruppamento di più cime di monti
8. geol unità stratigrafica generale comprendente tutti i terreni formati nella stessa era
9. ling gruppo fonetico, insieme di due o più suoni
10. mat struttura algebrica determinata da una legge di composizione definita e associativa, tale che esista un elemento neutro valido per tutti gli elementi e tale che ogni elemento ammetta un inverso
|| Insieme caratterizzato dalla struttura di gruppo
11. mil ciascuna delle unità organiche in cui è suddiviso il reggimento di artiglieria e di cavalleria: un g. di batterie, di squadroni
|| aer formazione costituita da tre o quattro squadriglie
|| mar complesso di più unità di vario tipo, sotto un unico comando, con particolari attribuzioni tattiche
12. miner gruppo di simmetria, quello comprendente sistemi di cristallizzazione accomunati da una stessa proprietà
13. mus abbellimento formato dall'unione di più note
14. sociol gruppo primario, quello costituito dalla famiglia, dagli amici, dal vicinato, di fondamentale importanza per la formazione della personalità
|| gruppo secondario, quello che ha un'importanza secondaria nella formazione della personalità
15. sport complesso di concorrenti che procedono strettamente uniti: il g. di testa; staccare il g.
16. tecn complesso di elementi diversi strettamente collegati e destinati a una determinata funzione
|| aer gruppo motopropulsore, il motore e l'elica negli aeroplani
|| elettr gruppo elettrogeno, generatore di elettricità accoppiato a un motore
17. ant. groppo, nodo, viluppo: le donne ripresero a filare ... / sfacendo i gruppi a or a or coi denti (pascoli)
‖ dim. ⇨ gruppétto; gruppettìno
|| accr. gruppóne
Leggi su Hoepli...
Definizione di Garzanti linguistica
gruppo
[grùp-po]
pl. -i
1. insieme di persone o cose vicine, riunite, connesse tra loro: un gruppo di turisti, di scolari; un gruppo di case, di barche; dividersi in gruppi; camminare in gruppo, a gruppi; formare, sciogliere un gruppo |gruppo montuoso, insieme di cime dim. gruppetto, accr. gruppone
2. insieme di persone che entrano in relazione sulla base di interessi o caratteri comuni e che interagiscono spesso tra loro in modo diretto: gruppo familiare, sportivo, giovanile; gruppo di potere |gruppo parlamentare, insieme organizzato dei parlamentari che appartengono allo stesso partito | complesso musicale: un famoso gruppo rock
3. categoria, suddivisione, classificazione di persone, animali o cose: un gruppo di vertebrati; gruppo cristallografico
4. rappresentazione artistica di un insieme di cose o persone: gruppo marmoreo
5. nelle gare di corsa o marcia di fondo, e nel ciclismo su strada, la maggior parte dei concorrenti quando procedono tutti insieme: staccare, distanziare il gruppo
6. insieme di più reparti di varie armi o, in marina, di unità navali di tipi diversi, uniti sotto un unico comando per un’azione determinata: gruppo tattico; gruppo navale | in aeronautica militare, l’unità organica di livello superiore alla squadriglia e inferiore allo stormo, di regola costituita da velivoli dello stesso tipo e con carattere permanente
7. (econ.) complesso di imprese che fanno capo alla stessa proprietà e che svolgono attività in qualche modo coordinate: un grande gruppo editoriale
8. (tecn.) insieme di elementi che servono a una stessa funzione
9. (geol.) unità stratigrafica superiore
10. (ant.) sacchetto, involto: lo pregava di far accettare alla madre di Lucia cento scudi d’oro ch’eran nel gruppo (MANZONI P.S. XXVI)
11. (ant.) groppo, nodo
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← dal germ. *kruppa; cfr. groppo.
Termini vicini
gruppista gruppetto gruppettaro grunge grumoso2 grùmolo grumo grumeréccio grumèllo gruma grullo grullerìa grullàggine grüista gruifórmi grugnóne grugno grugnito grugnire grugare grufolare gruccióne grùccia gru groviglio grovièra gròtto grottésco grottésca grottaióne gruppuscolo gruyere grùzzolo guada2 guadagnare guadagno guadare guadino guado2 guadóso guaglione guagnèle guài guaiaco guaiacolo guaime guaina guainante guàio guaiolare guaire guaita guaito gualca gualcare gualchièra gualchieràio gualcire gualdana gualdo