grumo
  1. Home
  2. Lettera g
  3. grumo

Il lemma grumo

Definizioni

Definizione di Treccani

grumo
s. m. [lat. grūmus «mucchio di terra»]. –
1. ciascuna delle piccole masse che fa il sangue coagulandosi, per lo più intorno e sopra le ferite: un g. di sangue. anche del latte o d’altri liquidi organici che coagulano, o di sospensioni più o meno dense in cui le sostanze solide non siano uniformemente distribuite: farinata, polenta piena di grumi.
2. in sedimentologia, piccolo aggregato amorfo, rotondeggiante, a struttura calcarea, fosfatica o silicea, originatosi per flocculazione e precipitazione di colloidi, sali minerali, ecc., che determina la struttura grumosa di alcuni sedimenti. ◆ dim. grumétto, grumettino.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

grumo
[grù-mo]

s.m.
1. quantità di liquido rappreso, spec. di sangue
SIN. coagulo
2. estens. aggregato di materia non disciolto o male amalgamato in un composto molle
3. ant. bocciolo di fiore
‖ dim. grumétto; grumettìno


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

grumo
[grù-mo]
pl. -i
coagulo di sangue o di altri liquidi organici: grumo di latte | piccolo ammasso rotondeggiante formato da parti di sostanze non disciolte bene: polenta, crema piena di grumi dim. grumettino, grumetto

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. grūmu(m) ‘mucchio, ammasso di terra’.

Termini vicini

grumeréccio grumèllo gruma grullo grullerìa grullàggine grüista gruifórmi grugnóne grugno grugnito grugnire grugare grufolare gruccióne grùccia gru groviglio grovièra gròtto grottésco grottésca grottaióne grotta grossularia grossolano grossolanita gròsso grossista grossézza grùmolo grumoso2 grunge gruppettaro gruppetto gruppista gruppo gruppuscolo gruyere grùzzolo guada2 guadagnare guadagno guadare guadino guado2 guadóso guaglione guagnèle guài guaiaco guaiacolo guaime guaina guainante guàio guaiolare guaire guaita guaito

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib