gulasch
  1. Home
  2. Lettera g
  3. Gulasch

Il lemma Gulasch

Definizioni

Definizione di Treccani

gulasch
‹ġùlaš› s. neutro, ted. [dall’ungh. gulyás «pastore», reinterpretato come gujás-hús, propr. «pastore-carne», cioè «carne come usano prepararla i pastori»], usato in ital. al masch. – pietanza nazionale ungherese, ma diffusa anche in austria e nei varî paesi della penisola balcanica, costituita da uno spezzatino di carne di manzo (talora di vitello o di maiale) cotto in stufato con lardo affumicato, abbondante cipolla e paprica, spesso con accompagnamento di patate cotte a pezzi nello stesso sugo.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

gulasch

s.m. inv.
gastron piatto nazionale ungherese, costituito da uno spezzatino di manzo con cipolla e paprica


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

gulasch

zuppa di manzo o vitello in salsa piccante, specialità della cucina ungherese

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce ted.; dall’ungherese gulyás ‘mandriano’ (sottinteso hus ‘carne’), propr. ‘cibo dei mandriani’.

Termini vicini

gulag guizzo guizzata guizzare guitto guitterìa guiṡa guipure guinzaglio guinness guineano guìndolo guigliottina guìggia guidrigildo guidoslitta guidone2 guiderdóne guiderdonare guidatóre guidasiluri guidare guidapòpolo guidalésco guidaiòlo guidàbile guida guglielmino gugliata gùglia gulp gurge guru gùscio gusla gustàbile gustare gustativo gustatóre gustatòrio gustévole gusto gustosità gustóso guttapèrca guttazione guttifere gutturale gutturalismo ha2 habanera habitat habitue habitus hacienda hacker hackeràggio hahnio haikai haitiano

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib