gulag
  1. Home
  2. Lettera g
  3. gulag

Il lemma gulag

Definizioni

Definizione di Treccani

gulag
‹ġulàk› s. m., russo [acronimo di g(lavnoe) u(pravlenie) lag(erej) «direzione generale dei campi (di lavoro)»] (in ital. comunem. pronunciato ‹ġùlaġ›). – termine, diffusosi dopo la pubblicazione del romanzo archipelag gulag (1973-74) di a. i. solženicyn (traduz. ital. arcipelago gulag, 1974), che indica il campo di lavoro coatto secondo l’ordinamento sovietico e, per estens., talvolta impropria, un sistema politico caratterizzato da emarginazione e repressione, un ambiente o una condizione di lavoro intollerabilmente pesanti, strettamente controllati e sim.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

gulag

s.m. inv.
st campo di lavoro forzato dell'urss, utilizzato per l'internamento degli oppositori politici
|| estens. sistema repressivo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

gulag
[gù-lag
1. in Unione Sovietica, campo di lavoro forzato
2. luogo di sofferenza e di isolamento, in senso fisico o morale

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← sigla russa di ‘direzione centrale statale dei campi di lavoro’.

Termini vicini

guizzo guizzata guizzare guitto guitterìa guiṡa guipure guinzaglio guinness guineano guìndolo guigliottina guìggia guidrigildo guidoslitta guidone2 guiderdóne guiderdonare guidatóre guidasiluri guidare guidapòpolo guidalésco guidaiòlo guidàbile guida guglielmino gugliata gùglia gufo Gulasch gulp gurge guru gùscio gusla gustàbile gustare gustativo gustatóre gustatòrio gustévole gusto gustosità gustóso guttapèrca guttazione guttifere gutturale gutturalismo ha2 habanera habitat habitue habitus hacienda hacker hackeràggio hahnio haikai

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib