guidrigildo
  1. Home
  2. Lettera g
  3. guidrigildo

Il lemma guidrigildo

Definizioni

Definizione di Treccani

guidrigildo
s. m. [dal lat. mediev. guidrigild, voce di origine germanica]. – Nell’antico diritto germanico, il prezzo che l’uccisore di un uomo libero doveva pagare alla famiglia dell’ucciso per riscattarsi dalla vendetta: consisteva in origine in capi di bestiame, e in seguito in somme di denaro, che variavano secondo il grado sociale dell’offeso; la consuetudine si estinse nel sec. 14° col prevalere dell’autorità pubblica.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

guidrigildo
[gui-dri-gìl-do]

s.m.
st nell'antico diritto germanico, e poi in quello feudale e comunale, il prezzo del sangue, cioè la somma che l'uccisore di un uomo libero doveva pagare alla famiglia dell'ucciso per riscattarsi dalla vendetta


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

guidrigildo
[gui-dri-gìl-do]
pl. -i
nell’antico diritto germanico, il valore patrimoniale di una persona libera e quindi il prezzo che l’uccisore di questo pagava per evitare la vendetta familiare

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. mediev. guidrigildu(m), che è dal longob. *widregild.

Termini vicini

guidoslitta guidone2 guiderdóne guiderdonare guidatóre guidasiluri guidare guidapòpolo guidalésco guidaiòlo guidàbile guida guglielmino gugliata gùglia gufo gufare gufàggine guerriglièro guerriglia guerrièro guerrésco guerreggiatore guerreggiare guerraiòlo guerrafondàio guèrra guéridon guèrcio guèlfo guìggia guigliottina guìndolo guineano guinness guinzaglio guipure guiṡa guitterìa guitto guizzare guizzata guizzo gulag Gulasch gulp gurge guru gùscio gusla gustàbile gustare gustativo gustatóre gustatòrio gustévole gusto gustosità gustóso guttapèrca

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib