gusla
  1. Home
  2. Lettera g
  3. gusla

Il lemma gusla

Definizioni

Definizione di Treccani

gusla
(o guzla) s. f. [dal serbocr. gusla (più spesso al pl., gusle), antico slavo gusl, russo gusli (pl.)]. –
1. strumento musicale tipico dei popoli slavi meridionali: ha cassa armonica curva e direttamente connessa col manico, mentre la tavola armonica è una membrana con buchi, di forma circolare, sulla quale è tesa una sola corda (di crine di cavallo), che si pone in vibrazione mediante un arco.
2. Strumento popolare russo, diffuso dal sec. 9°, che nelle forme più remote ha da 7 a 13 corde, tese su un telaio di solito trapezoidale, alcune delle quali vengono pizzicate dalle dita della mano destra, mentre le altre sono premute dalle dita della sinistra affinché non producano suono; in forme più recenti (dalla fine del sec. 17°), derivate da salterî bizantini del sec. 12°, ha 24 corde da pizzicarsi con tutte le dita, e si suona tenendolo obliquo sulle ginocchia.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

gusla

⇨ guzla


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

gusla

gusla => guzla

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

gùscio guru gurge gulp Gulasch gulag guizzo guizzata guizzare guitto guitterìa guiṡa guipure guinzaglio guinness guineano guìndolo guigliottina guìggia guidrigildo guidoslitta guidone2 guiderdóne guiderdonare guidatóre guidasiluri guidare guidapòpolo guidalésco guidaiòlo gustàbile gustare gustativo gustatóre gustatòrio gustévole gusto gustosità gustóso guttapèrca guttazione guttifere gutturale gutturalismo ha2 habanera habitat habitue habitus hacienda hacker hackeràggio hahnio haikai haitiano halal hall hallalì halloween hamada

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib