ignizione
  1. Home
  2. Lettera i
  3. ignizióne

Il lemma ignizióne

Definizioni

Definizione di Treccani

ignizióne
s. f. [dall’ingl. ignition, der. del lat. ignire; v. ignito]. –
1. in etnologia, l’usanza funeraria consistente nella combustione, totale o parziale, della salma.
2. in chimica, inizio di combustione che si verifica non appena una sostanza combustibile ha raggiunto una data temperatura (detta appunto temperatura d’ignizione) che le è caratteristica.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

ignizione
[i-gni-zió-ne]

s.f. (pl. -ni)
1. antrop pratica funeraria consistente nella combustione del corpo del defunto
2. chim accensione che dà il via alla combustione
|| temperatura di ignizione, temperatura alla quale ha inizio la combustione


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

ignizione
[i-gni-zió-ne]
pl. -i
1. (chim.) inizio di combustione con emissione di fiamma, luce e calore |temperatura d’ignizione, temperatura a cui una sostanza inizia a bruciare
2. cremazione

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dall’ingl. ignition, deriv. del lat. tardo ignīre ‘ardere, bruciare’; cfr. ignito.

Termini vicini

ignìvomo ignito ignìfugo ignifugazióne ignifugare ignìfero ìgneo igne ignavo ignàvia ignaro igname iglù igienista igiènico igiène ifa iettatura iettatòrio iettatóre iettare ierséra ieroscopìa ieromanzìa ieromante ierologìa ierofante ierofanìa ierocrazìa ierocràtico ignòbile ignobiltà ignomìnia ignominióso ignorantàggine ignorante ignoranza ignorare ignorato ignòto ignudare ignudo ignuno igrofilìa igròfilo igrògrafo igròma igrometrìa igromètrico igròmetro igroscopìa igroscopicità igroscòpico igroscòpio igròstato iguana iguanodónte iguvino ih ikebana

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib