imaging
  1. Home
  2. Lettera i
  3. imaging

Il lemma imaging

Definizioni

Definizione di Treccani

imaging
‹ìmiǧiṅ› s. ingl. [der. di (to) image «descrivere, rappresentare, ritrarre», propr. «produzione di immagini»], usato in ital. al masch. – In diagnostica medica, termine con il quale sono state dapprima indicate le tecniche usate per aumentare chiarezza e dettaglio nelle immagini elettroniche di organi interni ottenute con metodiche radiologiche ed ecografiche; il termine è stato poi applicato, con accezione più ampia, per designare la produzione di tali immagini, spec. a scopo di ricerca e diagnosi, mediante apparecchiature complesse, in cui intervengono normalmente uno scanner e un computer.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

imaging

s.m. inv.
med visualizzazione dell'attività cerebrale realizzata a scopi diagnostici


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

imaging

l’insieme dei procedimenti di diagnostica medica (p.e. la radiografia, l’ecografia, la risonanza magnetica) che consentono di ottenere immagini che visualizzano strutture anatomiche o processi fisiologici, per individuare malformazioni o patologie

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce ingl.; propr. ‘formazione di immagini’.

Termini vicini

imàgine image ilożoìstico ilożoista ilożoismo ilòta ilo- ilmenite illuvióne illùvie illustre illustrazióne illustratóre illustrato illustrativo illustrare illuṡòrio illuṡorietà illuṡóre illuṡo illuṡivo illuṡionìstico illuṡionista illuṡionismo illuṡióne illune illuminotècnica illuminòmetro illuminìstico illuminista imagismo imago imàm imanato imano imàtio imbacuccare imbaldanzire imballàggio imballare imballatóre imballatrice imballatura imballo imbalordire imbalsamare imbalsamatóre imbalsamazióne imbambolare imbambolato imbandieraménto imbandierare imbandigióne imbandire imbando imbarazzaménto imbarazzare imbarazzo imbarbariménto imbarbarire

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib