imatio
  1. Home
  2. Lettera i
  3. imàtio

Il lemma imàtio

Definizioni

Definizione di Treccani

imàtio
(o imàtion) s. m. [dal gr. ἱμάτιον o εἱμάτιον, dim. di ἱμα o εἷμα «veste»]. – Il vestito di lana (più tardi anche di lino) originario e nazionale dei Greci antichi, di solito bianco, ma anche colorato o con fasce di colore lungo gli orli; consisteva in un mantello drappeggiato che, per lo più, partendo da una spalla, girava dietro il dorso e tornava sul davanti, ed era portato dagli uomini spesso come unico vestito, dalle donne sopra al peplo o al chitone.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

imatio
[i-mà-tio]

s.m. (pl. -tii)
st presso gli antichi greci, sorta di mantello di lana per entrambi i sessi, che si portava variamente drappeggiato


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

imatio
[i-mà-tio]
imation n.m. invar. scialle che gli antichi greci portavano sul capo, sulle spalle o sopra la tunica

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal gr. himátion, deriv. di hîma (o hêima) ‘veste’.

Termini vicini

imano imanato imàm imago imagismo imaging imàgine image ilożoìstico ilożoista ilożoismo ilòta ilo- ilmenite illuvióne illùvie illustre illustrazióne illustratóre illustrato illustrativo illustrare illuṡòrio illuṡorietà illuṡóre illuṡo illuṡivo illuṡionìstico illuṡionista illuṡionismo imbacuccare imbaldanzire imballàggio imballare imballatóre imballatrice imballatura imballo imbalordire imbalsamare imbalsamatóre imbalsamazióne imbambolare imbambolato imbandieraménto imbandierare imbandigióne imbandire imbando imbarazzaménto imbarazzare imbarazzo imbarbariménto imbarbarire imbarbogire imbarcadèro imbarcaménto imbarcare imbarcata imbarcatóio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib