impostatura
  1. Home
  2. Lettera i
  3. impostatura

Il lemma impostatura

Definizioni

Definizione di Treccani

impostatura
s. f. [der. di impostare1]. –
1. l’atto o il modo d’impostare o d’essere impostato: i. di un arco; nel canto, i. (o impostazione) della voce, la sistemazione dei muscoli della laringe nel modo necessario a ottenere la voce cantata. ant., registrazione di una somma, di un conto nei libri contabili (sinon. di allibramento).
2. non com. modo di atteggiare la persona: oltre alla bella presenza, alle garbate maniere, a quella sua i. d’elegante signore, non aveva più nulla (Pirandello).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

impostatura
[im-po-sta-tù-ra]

s.f.
raro azione, modo, e risultato dell'impostare: l'i. di un arco; l'i. della voce
|| raro positura, atteggiamento imposto alla persona: l'i. della persona nella scherma


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

impostatura
[im-po-sta-tù-ra]
pl. -e
(non com.) l’impostare, l’essere impostato | modo di atteggiare la persona: Oltre... a quella sua impostatura d’elegante signore, non aveva più nulla (PIRANDELLO)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di impostare 1.

Termini vicini

impostare impòsta impossibilitare impossibilità impossìbile impossessarsi impoṡizióne impoṡitivo importüóso importuno importunità importunare impòrto importazióne importatóre importare importanza importante importàbile import imporrire impórre imporrare imporporare impoppata impopolarità impopolare imponibilità imponìbile imponènza impostazióne impostóre impostura impotènte impotènza impoveriménto impoverire impraticàbile impraticabilità impratichire imprecare imprecativo imprecatóre imprecatòrio imprecazióne impreciṡàbile impreciṡato impreciṡióne impreciṡo impregiudicato impregnare impremeditato impremeditazióne imprèndere imprendìbile imprenditóre imprenditorìa imprenditoriale imprenditorialità impreparato

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib