impotente
  1. Home
  2. Lettera i
  3. impotènte

Il lemma impotènte

Definizioni

Definizione di Treccani

impotènte
agg. [dal lat. impŏtens -entis, comp. di in-2 e potens -entis «che può» (v. potente)]. –
1. a. che non ha la forza, la possibilità o i mezzi necessarî al compimento di una data azione o funzione: essere i. alla lotta, a difendersi; l’esercito si dimostrò i. ad arginare l’avanzata dei nemici; i medici si dichiararono i. a debellare il male; usato assol., debole, incapace, imbelle: un vecchio i., nazioni impotenti. in partic., dell’uomo, affetto da impotenza sessuale; anche sostantivato: è un impotente. b. che manca di forza morale, o è privo dell’energia, dell’autorità necessaria: essere i. a mantenere la disciplina, a farsi ubbidire, a frenare gli abusi; anche assol.: un governo i.; un’amministrazione i., inetta; con altro sign., sentirsi i. contro il destino, contro la sorte, essere nell’impossibilità di modificare una condizione a cui ci si sente condannati.
2. di cosa, inefficace, che non ottiene lo scopo: leggi i.; ira, collera, odio i., che si esauriscono in sé stessi, che non hanno la possibilità di tradursi in azione.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

impotente
[im-po-tèn-te] (pl. -ti)


a agg.
1. che non ha la potenza, la forza necessaria per una determinata azione: il governo è i. a soffocare la rivolta; di fronte a certe malattie la scienza medica si dichiara i.
|| Debole, incapace: è i. a farsi rispettare dai dipendenti
|| Inefficace, che non raggiunge lo scopo voluto, inutile: leggi impotenti a frenare gli abusi
|| odio, ira impotente, che non si possono sfogare
2. med che è affetto da impotenza sessuale
b s.m.
med chi è affetto da impotenza sessuale


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

impotente
[im-po-tèn-te]
pl. -i
che non ha la forza, la capacità di compiere un’azione [+ a]: impotente a difendersi, a reagire; dichiararsi impotente | inefficace, che non ottiene lo scopo [+ a]: una legge impotente a garantire le libertà civili; rabbia impotente, sterile, fine a sé stessa, che non dà origine a nessuna azione
♦ agg. e n.m. e f.
pl. -i
(med.) che, chi è affetto da impotenza sessuale

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. impotĕnte(m), comp. di ĭn- ‘in-’ e pŏtens; cfr. potente.

Termini vicini

impostura impostóre impostazióne impostatura impostare impòsta impossibilitare impossibilità impossìbile impossessarsi impoṡizióne impoṡitivo importüóso importuno importunità importunare impòrto importazióne importatóre importare importanza importante importàbile import imporrire impórre imporrare imporporare impoppata impopolarità impotènza impoveriménto impoverire impraticàbile impraticabilità impratichire imprecare imprecativo imprecatóre imprecatòrio imprecazióne impreciṡàbile impreciṡato impreciṡióne impreciṡo impregiudicato impregnare impremeditato impremeditazióne imprèndere imprendìbile imprenditóre imprenditorìa imprenditoriale imprenditorialità impreparato impreparazióne imprésa impresàrio imprescindìbile

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib