impostura
  1. Home
  2. Lettera i
  3. impostura

Il lemma impostura

Definizioni

Definizione di Treccani

impostura
s. f. [dal lat. tardo impostura; v. impostore]. – l’abitudine della menzogna, dell’inganno per trarne vantaggio; in senso più concr., inganno o serie d’inganni, raggiro, finzione da impostore o falsa dottrina da esso diffusa: numa con arte di santa i. [corresse] la buccia un po’ dura del popol di marte (giusti); acquistare credito con l’i.; l’i. fu presto scoperta; la sua vita è stata tutta un’impostura.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

impostura
[im-po-stù-ra]

s.f.
1. abitudine all'ipocrisia e all'inganno: gente che costruisce la propria vita sull'i.
2. menzogna, inganno: non crederci, sono tutte imposture


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

impostura
[im-po-stù-ra]
pl. -e
1. abitudine alla menzogna, all’inganno, per trarne vantaggio
2. azione da impostore; imbroglio, inganno

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. tardo impostūra(m); cfr. impostore.

Termini vicini

impostóre impostazióne impostatura impostare impòsta impossibilitare impossibilità impossìbile impossessarsi impoṡizióne impoṡitivo importüóso importuno importunità importunare impòrto importazióne importatóre importare importanza importante importàbile import imporrire impórre imporrare imporporare impoppata impopolarità impopolare impotènte impotènza impoveriménto impoverire impraticàbile impraticabilità impratichire imprecare imprecativo imprecatóre imprecatòrio imprecazióne impreciṡàbile impreciṡato impreciṡióne impreciṡo impregiudicato impregnare impremeditato impremeditazióne imprèndere imprendìbile imprenditóre imprenditorìa imprenditoriale imprenditorialità impreparato impreparazióne imprésa impresàrio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib