Il lemma ineṡigìbile
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        ineṡigìbile
 agg. [comp. di in-2 e esigibile]. – Non esigibile, detto quasi esclusivam. di credito di cui per qualche motivo non sia possibile la riscossione.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        inesigibile
[i-ne-ṣi-gì-bi-le]
bur che non si può esigere, riscuotere: credito i.
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        inesigibile
 [i-ne-ʃi-gì-bi-le]
pl. -i
 non esigibile | si dice di credito di cui non può essere chiesto il pagamento                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← comp. di in- 2 ed esigibile.
Termini vicini
ineṡercitato ineṡercitàbile ineṡeguito ineṡeguìbile inescuṡato inescuṡàbile inescare ineṡàusto ineṡauribilità ineṡaurìbile ineṡaudito ineṡaudìbile ineṡatto ineṡattézza inerziale inèrzia inerudito inèrte inerranza inerpicarsi inèrme inerire inerènza inerènte inerbire inequivocàbile inenarràbile inemendato inemendàbile ineluttabilità ineṡigibilità ineṡistènte ineṡistènza ineṡoràbile ineṡorabilità ineṡorato inesperiènza inespèrto inespïàbile inespïato inesplicàbile inesplicabilità inesplicato inesploràbile inesplorato inesplòṡo inespressivo inesprèsso inesprimìbile inespugnàbile inespugnabilità inespugnato inessiccàbile inestensìbile inestéso inestètico inestetismo inestimàbile inestinguìbile inestinto
