Il lemma inesplòṡo
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        inesplòṡo
 agg. [comp. di in-2 e esploso]. – che non è esploso; si dice di proiettili o di ordigni bellici o, genericam., di cariche esplosive di cui per qualche causa non si sia verificata l’esplosione: bombe, mine inesplose.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        inesploso
[i-ne-splò-ṣo]
Che non è esploso al momento dovuto: mina inesplosa
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        inesploso
 [i-ne-splò-ʃo]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
 si dice di proietto, ordigno bellico ecc. che non è esploso quando avrebbe dovuto: bomba, mina inesplosa                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← comp. di in- 2 e il part. pass. di esplodere.
Termini vicini
inesplorato inesploràbile inesplicato inesplicabilità inesplicàbile inespïato inespïàbile inespèrto inesperiènza ineṡorato ineṡorabilità ineṡoràbile ineṡistènza ineṡistènte ineṡigibilità ineṡigìbile ineṡercitato ineṡercitàbile ineṡeguito ineṡeguìbile inescuṡato inescuṡàbile inescare ineṡàusto ineṡauribilità ineṡaurìbile ineṡaudito ineṡaudìbile ineṡatto ineṡattézza inespressivo inesprèsso inesprimìbile inespugnàbile inespugnabilità inespugnato inessiccàbile inestensìbile inestéso inestètico inestetismo inestimàbile inestinguìbile inestinto inestirpàbile inestricàbile inettitùdine inètto ineunte inevaṡo inevidènte inevitàbile inevitabilità inèzia infacèto infacóndia infacóndo infagottare infaldare infaldatura
