inerire
  1. Home
  2. Lettera i
  3. inerire

Il lemma inerire

Definizioni

Definizione di Treccani

inerire
v. intr. [dal lat. inhaerere, comp. di in-1 e haerere «essere attaccato»] (io inerisco, tu inerisci, ecc.; non sono usati il part. pass. e i tempi composti). –
1. essere strettamente unito, insito, connesso con altra cosa: qualità che ineriscono a una sostanza; è un cómpito che inerisce alla sua carica. È di uso poco com., tranne che nel part. pres. con valore di agg. (v. inerente).
2. ant. a. aderire, acconsentire e sim.: i. ai desiderî di qualcuno. b. Seguire, eseguire, agire in stretta conformità a un ordine, a un precetto, a una legge e simili.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

inerire
[i-ne-rì-re] (inerìsco, -sci, -sce, inerìscono; inerèndo; inerènte; dif. del part. pass. e di tutti i tempi composti)

v.intr.
1. essere strettamente connesso a qualcosa: doveri che ineriscono a un diritto
|| Concernere, riguardare qualcosa
2. ant. aderire, acconsentire


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

inerire
[i-ne-rì-re]
io inerisco, tu inerisci ecc.; non sono usati il part.pass. e i tempi composti
1. essere strettamente connesso con qualcosa; riferirsi a qualcosa [+ a]: limitazioni che ineriscono alla natura umana
2. (ant.) aderire; attenersi: inerendo sempre ai documenti che si trovano sparsi in questo volume (magalotti)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. inhaerēre, comp. di ĭn- ‘in-’ e haerēre ‘aderire, stare attaccato’.

Termini vicini

inerènza inerènte inerbire inequivocàbile inenarràbile inemendato inemendàbile ineluttabilità ineluttàbile ineleggibilità ineleggìbile ineleganza inelegante inelàstico inelasticità inegualità ineguale ineguaglianza ineguagliàbile inefficiènza inefficiènte inefficàcia inefficace ineffettuazióne ineffettüato ineffettüàbile ineffabilità ineffàbile ineducazióne ineducato inèrme inerpicarsi inerranza inèrte inerudito inèrzia inerziale ineṡattézza ineṡatto ineṡaudìbile ineṡaudito ineṡaurìbile ineṡauribilità ineṡàusto inescare inescuṡàbile inescuṡato ineṡeguìbile ineṡeguito ineṡercitàbile ineṡercitato ineṡigìbile ineṡigibilità ineṡistènte ineṡistènza ineṡoràbile ineṡorabilità ineṡorato inesperiènza inespèrto

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib