inesprimibile
  1. Home
  2. Lettera i
  3. inesprimìbile

Il lemma inesprimìbile

Definizioni

Definizione di Treccani

inesprimìbile
agg. [comp. di in-2 e esprimibile]. – che non si può adeguatamente esprimere con parole, detto spec. di sentimenti e moti dell’animo: una gioia, una dolcezza i.; sento un’i. riconoscenza nei vostri confronti; provò un tormento, un’angoscia i., un dolore inesprimibile. non ha in genere il valore superl. o enfatico degli agg. indicibile, ineffabile. ◆ avv. inesprimibilménte, non com., in modo da non potersi manifestare con parole: provava una gioia inesprimibilmente grande.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

inesprimibile
[i-ne-spri-mì-bi-le]

agg. (pl. -li)
1. che non può essere espresso pienamente con le parole: gioia, dolore i.
SIN. indicibile, inenarrabile
2. estens. vago: una i. sensazione di malinconia


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

inesprimibile
[i-ne-spri-mì-bi-le]
pl. -i
che è impossibile o difficile esprimere adeguatamente con parole (usato per lo più esagerando, con valore espressivo): gioia, dolore inesprimibile

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di in- 2 ed esprimibile.

Termini vicini

inesprèsso inespressivo inesplòṡo inesplorato inesploràbile inesplicato inesplicabilità inesplicàbile inespïato inespïàbile inespèrto inesperiènza ineṡorato ineṡorabilità ineṡoràbile ineṡistènza ineṡistènte ineṡigibilità ineṡigìbile ineṡercitato ineṡercitàbile ineṡeguito ineṡeguìbile inescuṡato inescuṡàbile inescare ineṡàusto ineṡauribilità ineṡaurìbile ineṡaudito inespugnàbile inespugnabilità inespugnato inessiccàbile inestensìbile inestéso inestètico inestetismo inestimàbile inestinguìbile inestinto inestirpàbile inestricàbile inettitùdine inètto ineunte inevaṡo inevidènte inevitàbile inevitabilità inèzia infacèto infacóndia infacóndo infagottare infaldare infaldatura infallanteménte infallìbile infallibilità

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib