inemendabile
  1. Home
  2. Lettera i
  3. inemendàbile

Il lemma inemendàbile

Definizioni

Definizione di Treccani

inemendàbile
agg. [dal lat. inemendabĭlis]. – non emendabile; che è impossibile o difficile emendare (soprattutto in senso morale): difetto, colpa, vizio i.; individui i.; anche con riferimento all’emendazione filologica d’un testo: un passo corrotto e inemendabile. ◆ avv. inemendabilménte, senza possibilità di correzione: un ambiente sociale inemendabilmente guasto.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

inemendabile
[i-ne-men-dà-bi-le]

agg. (pl. -li)
Che non si può emendare: difetto, vizio i.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

inemendabile
[i-ne-men-dà-bi-le]
pl. -i
che non può essere emendato: un difetto inemendabile

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. inemendabĭle(m), comp. di ĭn- ‘in-’ ed emendabĭlis ‘emendabile’.

Termini vicini

ineluttabilità ineluttàbile ineleggibilità ineleggìbile ineleganza inelegante inelàstico inelasticità inegualità ineguale ineguaglianza ineguagliàbile inefficiènza inefficiènte inefficàcia inefficace ineffettuazióne ineffettüato ineffettüàbile ineffabilità ineffàbile ineducazióne ineducato inèdito inedificàbile inèdia ineccepibilità ineccepìbile inebrïare inebriaménto inemendato inenarràbile inequivocàbile inerbire inerènte inerènza inerire inèrme inerpicarsi inerranza inèrte inerudito inèrzia inerziale ineṡattézza ineṡatto ineṡaudìbile ineṡaudito ineṡaurìbile ineṡauribilità ineṡàusto inescare inescuṡàbile inescuṡato ineṡeguìbile ineṡeguito ineṡercitàbile ineṡercitato ineṡigìbile ineṡigibilità

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib