inerbire
  1. Home
  2. Lettera i
  3. inerbire

Il lemma inerbire

Definizioni

Definizione di Treccani

inerbire
v. tr. [der. di erba] (io inerbisco, tu inerbisci, ecc.). – coprire d’erba un terreno che ne è scarso; in partic., coprire con piantagioni erbose le scarpate di una trincea o di un rilevato stradale subito dopo la costruzione per consolidarne la superficie e impedire smottamenti. nell’intr. pron. inerbirsi, coprirsi naturalmente d’erba, di zolle erbose.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

inerbire
[i-ner-bì-re] (inerbìsco, inerbìsci, -sce, inerbìscono; inerbènte; inerbìto)

v.tr. e intr. (aus. avere)
non com. coprire d'erba, di vegetazione


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

inerbire
[i-ner-bì-re]
io inerbisco, tu inerbisci ecc.
a aus. avere
coprire d’erba; seminare a erba: inerbire un terreno

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di erba, col pref. in- 1.

Termini vicini

inequivocàbile inenarràbile inemendato inemendàbile ineluttabilità ineluttàbile ineleggibilità ineleggìbile ineleganza inelegante inelàstico inelasticità inegualità ineguale ineguaglianza ineguagliàbile inefficiènza inefficiènte inefficàcia inefficace ineffettuazióne ineffettüato ineffettüàbile ineffabilità ineffàbile ineducazióne ineducato inèdito inedificàbile inèdia inerènte inerènza inerire inèrme inerpicarsi inerranza inèrte inerudito inèrzia inerziale ineṡattézza ineṡatto ineṡaudìbile ineṡaudito ineṡaurìbile ineṡauribilità ineṡàusto inescare inescuṡàbile inescuṡato ineṡeguìbile ineṡeguito ineṡercitàbile ineṡercitato ineṡigìbile ineṡigibilità ineṡistènte ineṡistènza ineṡoràbile ineṡorabilità

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib