infacondo
  1. Home
  2. Lettera i
  3. infacóndo

Il lemma infacóndo

Definizioni

Definizione di Treccani

infacóndo
agg. [dal lat. infacundus, comp. di in-2 e facundus «facondo»]. – privo di facondia: scrittore, oratore i.; più spesso con la negazione, per indicare discreta o anche notevole facilità e abbondanza di parola: predicatore non infacondo.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

infacondo
[in-fa-cón-do]

agg.
lett. che è privo di facondia: scrittore, oratore i.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

infacondo
[in-fa-cón-do]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
(non com.) privo di facondia, di eloquenza: un oratore infacondo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. infacŭndu(m), comp. di ĭn- ‘in-’ e facŭndus ‘facondo’.

Termini vicini

infacóndia infacèto inèzia inevitabilità inevitàbile inevidènte inevaṡo ineunte inètto inettitùdine inestricàbile inestirpàbile inestinto inestinguìbile inestimàbile inestetismo inestètico inestéso inestensìbile inessiccàbile inespugnato inespugnabilità inespugnàbile inesprimìbile inesprèsso inespressivo inesplòṡo inesplorato inesploràbile inesplicato infagottare infaldare infaldatura infallanteménte infallìbile infallibilità infamare infamatóre infamatòrio infame infàmia infamità infanatichire infangare infantastichire infante infanticida infanticìdio infantile infantilismo infantilità infànzia infarciménto infarcire infarinare infarinatura infarto infartüale infartüato infastidire

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib