inezia
  1. Home
  2. Lettera i
  3. inèzia

Il lemma inèzia

Definizioni

Definizione di Treccani

inèzia
s. f. [dal lat. ineptia (per lo più usato al plur.), der. di ineptus «inetto»; propr. «cosa da uomo inetto, da uomo sciocco»]. – cosa di poco conto, di scarso valore o importanza: dire, pensare, scrivere, pubblicare delle i.; talora usato per modestia, accennando a opere, letterarie o artistiche, proprie: ho scritto (o composto, disegnato) queste quattro i.; vorrei stampare queste mie i., e sim. anche di cose che comportano poca fatica o poca spesa: scavalcare quel muro per lui è un’i.; accetti in dono quest’i.; spesso ironico: debbo rifare tutto il lavoro daccapo: un’i.!; tremila euro di danni: inezie! con riferimento a fatti, esprime per lo più la futilità, la sproporzione tra la causa e gli effetti: litigare per un’i.; son venuti alle mani per inezie. ◆ dim. inezi(u)òla, ineziùccia, ineziùcola, tutti poco comuni.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

inezia
[i-nè-zia]

s.f. (pl. -zie)
1. cosa di poco valore, di poco conto, di poca importanza: hanno litigato per un'i.; non ti preoccupare, è un'i.
SIN. bazzecola, sciocchezza
2. ant. inettitudine


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

inezia
[i-nè-zia]
pl. -e
1. cosa da nulla, di nessuna importanza; sciocchezza, bazzecola: arrabbiarsi per un’inezia; quell’esame per lui è un’inezia, è facilissimo; l’ho pagato un’inezia, pochissimo | in senso ironico: si tratta di un’inezia!, si tratta di cosa molto seria o difficile o costosa
2. (ant.) inettitudine, stoltezza: inezia e fastidiose saccenterie degl’insolenti (ALBERTI)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. ineptĭa(m), deriv. di inĕptus ‘inetto, incapace’; propr. ‘cosa, faccenda da uomo inetto’.

Termini vicini

inevitabilità inevitàbile inevidènte inevaṡo ineunte inètto inettitùdine inestricàbile inestirpàbile inestinto inestinguìbile inestimàbile inestetismo inestètico inestéso inestensìbile inessiccàbile inespugnato inespugnabilità inespugnàbile inesprimìbile inesprèsso inespressivo inesplòṡo inesplorato inesploràbile inesplicato inesplicabilità inesplicàbile inespïato infacèto infacóndia infacóndo infagottare infaldare infaldatura infallanteménte infallìbile infallibilità infamare infamatóre infamatòrio infame infàmia infamità infanatichire infangare infantastichire infante infanticida infanticìdio infantile infantilismo infantilità infànzia infarciménto infarcire infarinare infarinatura infarto

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib