inevidente
  1. Home
  2. Lettera i
  3. inevidènte

Il lemma inevidènte

Definizioni

Definizione di Treccani

inevidènte
agg. [dal lat. tardo inevĭdens -entis, comp. di in-2 e evĭdens -entis «evidente»], non com. – privo di evidenza, cioè di chiarezza o di efficacia dimostrativa: stile, costrutto i.; argomentazione inevidente.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

inevidente
[i-ne-vi-dèn-te]

agg. (pl. -ti)
raro che è privo di evidenza: immagini inevidenti


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

inevidente
[i-ne-vi-dèn-te]
pl. -i
(non com.) non evidente; poco chiaro

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. tardo inevidĕnte(m), comp. di ĭn- ‘in-’ ed evĭdens -ĕntis ‘evidente’.

Termini vicini

inevaṡo ineunte inètto inettitùdine inestricàbile inestirpàbile inestinto inestinguìbile inestimàbile inestetismo inestètico inestéso inestensìbile inessiccàbile inespugnato inespugnabilità inespugnàbile inesprimìbile inesprèsso inespressivo inesplòṡo inesplorato inesploràbile inesplicato inesplicabilità inesplicàbile inespïato inespïàbile inespèrto inesperiènza inevitàbile inevitabilità inèzia infacèto infacóndia infacóndo infagottare infaldare infaldatura infallanteménte infallìbile infallibilità infamare infamatóre infamatòrio infame infàmia infamità infanatichire infangare infantastichire infante infanticida infanticìdio infantile infantilismo infantilità infànzia infarciménto infarcire

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib