inettitudine
  1. Home
  2. Lettera i
  3. inettitùdine

Il lemma inettitùdine

Definizioni

Definizione di Treccani

inettitùdine
s. f. [der. di inetto, sul modello del rapporto atto - attitudine; il lat. ineptitudo -dĭnis aveva il sign. di «sciocchezza, buffoneria»]. – mancanza di attitudine a un determinato ufficio, lavoro o esercizio: i. a un mestiere; o mancanza di qualsiasi capacità, dappocaggine: è stato trasferito per (la sua) inettitudine; i. al comando, incapacità di ricoprire funzioni direttive, spec. in ambito militare.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

inettitudine
[i-net-ti-tù-di-ne]

s.f. (pl. -ni)
1. mancanza di attitudine, di capacità per qualcosa: ha dimostrato i. per la politica
2. estens. limitatezza: la sua i. è proverbiale


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

inettitudine
[i-net-ti-tù-di-ne]
pl. -i
1. mancanza di attitudine per qualcosa [+ a]: inettitudine al comando, allo studio, alla musica
2. mancanza di qualsiasi capacità: la sua inettitudine è proverbiale

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. ineptitudĭne(m), deriv. di ineptĭa; cfr. inezia.

Termini vicini

inestricàbile inestirpàbile inestinto inestinguìbile inestimàbile inestetismo inestètico inestéso inestensìbile inessiccàbile inespugnato inespugnabilità inespugnàbile inesprimìbile inesprèsso inespressivo inesplòṡo inesplorato inesploràbile inesplicato inesplicabilità inesplicàbile inespïato inespïàbile inespèrto inesperiènza ineṡorato ineṡorabilità ineṡoràbile ineṡistènza inètto ineunte inevaṡo inevidènte inevitàbile inevitabilità inèzia infacèto infacóndia infacóndo infagottare infaldare infaldatura infallanteménte infallìbile infallibilità infamare infamatóre infamatòrio infame infàmia infamità infanatichire infangare infantastichire infante infanticida infanticìdio infantile infantilismo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib