infido
  1. Home
  2. Lettera i
  3. infìdo

Il lemma infìdo

Definizioni

Definizione di Treccani

infìdo
agg. [dal lat. infīdus, comp. di in-2 e fidus «fedele»]. –
1. a. che non merita fiducia, di cui non ci si può fidare (sinon. quindi di malfido): un i. avversario, un ospite i., un consigliere i.; è gente i.; avventurarsi in un ambiente i.; un alleato i., un’i. alleanza. b. che viene da animo insincero, che nasconde o può nascondere l’inganno: parole, promesse i.; i. profferte d’amore, d’amicizia; avere un aspetto i., un’espressione infida. c. in senso fig., malsicuro, pieno di rischi, riferito a luoghi, cose, situazioni: come ad ulisse ed al crudel tidide, quando ai novi troiani alloggiamenti ivan per l’ombre della notte infide (leopardi); addentrarsi in un sentiero i.; affrontare le onde i., il mare i.; e determinato da compl.: un mare i. ai naviganti; estens., poet., che fa presagire un pericolo: come leena [= leonessa] ... leva il muso odorando il vento i. (grossi).
2. letter. infedele, traditore: moglie i., marito i.; un amore i.; anche (poet. ant. e raro), infedele nel sign. di non cristiano: né la gente fedel più che l’infida, né più questa che quella il campo tinge (t. tasso). ◆ avv., poco com., infidaménte, in modo infido, insincero, o malsicuro: proporre infidamente un patto d’alleanza; l’artiglieria nemica taceva infidamente.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

infido
[in-fì-do]

agg.
1. che non ispira fiducia, di cui è bene non fidarsi: è un uomo i.; un i. suggerimento
|| Pericoloso, rischioso: mare i.; infidi sentieri
2. lett. infedele


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

infido
[in-fì-do]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
1. di cui non ci si può fidare: una persona infida; promesse infide | malsicuro, pieno di rischi, di insidie: un mare infido
2. (ant., lett.) infedele: Né la gente fedel più che l’infida, / né più questa che quella il campo tinge (TASSO G.L. IX, 51)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. infīdu(m), comp. di ĭn- ‘in-’ e fīdus ‘fedele’.

Termini vicini

inficiare infìbulo infibulazióne infibulare infibulaménto infiascatrice infiascare infiammazióne infiammatòrio infiammativo infiammare infiammabilità infiammàbile infialettatóre infialettare infialatrice infialare infiacchire infiacchiménto infezióne infeudare infètto infettivòlogo infettivologìa infettivo infettatóre infettare infetidire infèsto infestióne infierire infievoliménto infievolire infìggere infilanastri infilapèrle infilare infilata infiltraménto infiltrato infiltrazióne infilzare infilzata infilzatura ìnfimo infine infinestrare infinestratura infingardàggine infingardire infingardo infìngere infingiménto infinità infiniteṡimale infinitèṡimo infinitézza infinitivale infinitivo infinito

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib