inghiottire
  1. Home
  2. Lettera i
  3. inghiottire

Il lemma inghiottire

Definizioni

Definizione di Treccani

inghiottire
v. tr. [dal lat. tardo inglutire, der. di glutire o gluttire «inghiottire»] (io inghiótto, tu inghiótti, o, più com. nel sign. proprio, inghiottisco, inghiottisci, ecc.). –
1. far passare il cibo o la bevanda dalla bocca nella faringe e nell’esofago (è voce dell’uso com., corrispondente al termine tecnico deglutire): ha inghiottito una ciliegia intera; i. la saliva (anche per golosità, o per imbarazzo, sorpresa, ecc.); assol.: ho mal di gola e ho difficoltà a i.; anche di animali: il serpente inghiottì la sua preda.
2. fig. mandar giù, sopportare, subire senza reagire (torti, soprusi, e sim.): i. un boccone amaro (anche i. un rospo); quante ne ho dovute i.!; questa davvero non la voglio i.; avrebbe voluto rispondergli, ma preferì i. e tacere. in altri usi fig., assorbire, accogliere in sé, togliendo in parte o totalmente alla vista, e sim.: fu inghiottito da una voragine; scomparve inghiottito dalla nebbia; la nave fu inghiottita dalle onde; un vasello snelletto e leggero, tanto che l’acqua nulla ne ’nghiottiva (dante). con senso più prossimo a quello proprio, consumare, far spendere: è stata una speculazione sbagliata, che gli ha inghiottito tutti i suoi capitali.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

inghiottire
[in-ghiot-tì-re] (inghiottìsco, -sci, -sce, inghiottìscono; spec. nel senso fig. inghiótto, -ti, inghióttono; congiunt. pres. inghiottìsca o inghiótta, inghiottìscano o inghióttano; inghiottènte; inghiottìto)

v.tr.
1. mandare nello stomaco attraverso la faringe e l'esofago; deglutire: i. cibi e bevande
|| ass. il malato non riesce a inghiottire
|| fig. inghiottire il pianto, le lacrime, trattenersi dal piangere
SIN. ingoiare
2. fig. attirare, risucchiare, fagocitare: la nave fu inghiottita dalle onde; le tenebre inghiottirono il treno
|| Assorbire completamente, consumare, distruggere: quell'impresa ha inghiottito tutto il suo patrimonio
3. fig. tollerare, sopportare a malincuore: i. insulti; i. bocconi amari


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

inghiottire
[in-ghiot-tì-re]
io inghiottisco o inghiótto, tu inghiottisci o inghiótti ecc.
a aus. avere
1. far scendere nell’esofago quello che si ha in bocca: inghiottire la saliva, un boccone |inghiottire le lacrime, il pianto, trattenerli
2. assorbire, far sparire: la voragine lo inghiottì; scomparve inghiottito dalle tenebre | consumare: il fallimento della banca ha inghiottito i risparmi di tutti i suoi correntisti
3. subire senza reagire, sopportare, tollerare; ingoiare: inghiottire un insulto, un’offesa

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. tardo inglutīre o ingluttīre, voce di orig. espressiva, comp. di ĭn- ‘in-’ e glutīre o gluttīre ‘inghiottire’.

Termini vicini

inghilése inghiaiatura inghiaiare ingestióne ingessire ingessatura ingessare ingerire ingeriménto ingerènza ingènuo ingenuità ingentilire ingentiliménto ingènte ingènito ingeneróso ingenerosità ingenerare ingeneràbile ingemmare ingelosire ingegnóso ingegnosità ingégno ingegnerìa ingegnère ingarbuglióne ingarbugliare inganno inghiottitóio inghippo inghirlandare ingiallire ingigantire ingigliare inginocchiaménto inginocchiarsi inginocchiata inginocchiatóio ingioiellare ingiù ingiudicato ingiuncare ingiùngere ingiuntivo ingiunzióne ingiùria ingiuriare ingiurióso ingiustificàbile ingiustificato ingiustìzia ingiusto inglése inglesismo inglobare inglorióso inglùvie ingobbiare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib