ingarbugliare
  1. Home
  2. Lettera i
  3. ingarbugliare

Il lemma ingarbugliare

Definizioni

Definizione di Treccani

ingarbugliare
v. tr. [der. di garbuglio] (io ingarbùglio, ecc.), fam. –
1. mescolare più cose (o le parti di una cosa) confondendole insieme in modo che non riesca poi facile distinguerle e rimetterle in ordine: i. i conti; i. la matassa, arruffarla, imbrogliarla e, fig., mettere disordine in ciò che è chiaro e ordinato. riferito a persona, in senso fig., confonderla, anche con l’intenzione di raggirarla: non tentare di ingarbugliarmi con le tue chiacchiere!
2. come intr. pron., confondersi, intricarsi e, in senso fig., complicarsi: i fili si sono ingarbugliati; la questione si ingarbuglia, si fa più difficile; con altro uso fig., ma poco com., di persona, impappinarsi, confondersi nel parlare: per l’emozione si è ingarbugliato e non è più riuscito ad andare avanti. ◆ part. pass. ingarbugliato, anche come agg.: una matassa ingarbugliata; fig., un problema ingarbugliato, una questione ingarbugliata, di difficile soluzione; un affare ingarbugliato, una situazione piuttosto ingarbugliata, intricati, imbrogliati.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

ingarbugliare
[in-gar-bu-glià-re] (ingarbùglio, -gli, ingarbùgliano; ingarbugliànte; ingarbugliàto)


a v.tr.
1. fare un garbuglio, un intrico; confondere, arruffare: i. la matassa, il gomitolo; i. le carte nel cassetto; i. i conti; quando parla, ingarbuglia le parole
|| fig. ingarbugliare le idee, ingarbugliare una questione
SIN. aggrovigliare, intricare
2. imbrogliare qualcuno confondendolo: lo hanno ingarbugliato promettendogli mari e monti
b v.intr. pronom. ingarbugliàrsi
1. intricarsi, arruffarsi, aggrovigliarsi: la matassa si è ingarbugliata; fig. la situazione si ingarbuglia
2. fig., fam. confondersi, imbrogliarsi: quando parla, si ingarbuglia


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

ingarbugliare
[in-gar-bu-glià-re]
io ingarbùglio ecc.
a aus. avere
1. mescolare più cose e confonderle in modo che non sia facile riordinarle: ingarbugliare i fili di una matassa
2. complicare: ingarbugliare una faccenda, una questione
3. (non com.) confondere qualcuno per imbrogliarlo: lo ha ingarbugliato con le sue chiacchiere

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di garbuglio, col pref. in- 1.

Termini vicini

inganno ingannévole ingannatóre ingannare ingannàbile ingangherare ingaglioffare ingagliardire ingàggio ingaggiare ingabbiatura ingabbiatóre ingabbiare infuṡòrî infuṡo infuṡióne infuṡìbile infuriare infurbire infuòri infuocare infungibilità infungìbile infundìbolo infunare infumàbile ìnfula infruttüóso infruttìfero infruttescènza ingarbuglióne ingegnère ingegnerìa ingégno ingegnosità ingegnóso ingelosire ingemmare ingeneràbile ingenerare ingenerosità ingeneróso ingènito ingènte ingentiliménto ingentilire ingenuità ingènuo ingerènza ingeriménto ingerire ingessare ingessatura ingessire ingestióne inghiaiare inghiaiatura inghilése inghiottire inghiottitóio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib