Il lemma ingiusto
Definizioni

Definizione di Treccani
ingiusto
agg. [dal lat. iniustus, comp. di in-2 e iustus «giusto»]. –
1. di persona, che non osserva, abitualmente o in singoli casi, i principî della giustizia e dell’equità nell’operare o nel giudicare: un giudice, un arbitro i.; un tiranno i. e crudele; per estens., un sistema fiscale i.; determinando: un padre i. con i figli; un insegnante i. con gli alunni, perché non imparziale nel giudicarli. e con riferimento a singoli comportamenti: l’animo mio ... ingiusto fece me contra me giusto (dante); anche in senso attenuato, per indicare mancanza di obiettività: sei i. se pensi così di lui; non essere i.!, invitando a maggiore imparzialità e serenità di giudizio. per estens., di cose personificate: il destino è stato i. con me; soffrire per una sorte ingiusta. come sost., persona non giusta o anche colpevole, malvagia: alla fine, i giusti saranno premiati e gli ingiusti puniti.
2. non conforme a giustizia: una sentenza, una condanna i.; un’i. discriminazione; un provvedimento i.; per estens., immeritato: un rimprovero i.; immotivato, privo di fondamento: un sospetto i.; o sproporzionato alla colpa: una i. punizione; talora anche ingiustificato, fatto senza adeguato motivo: sono i. lagnanze. come s. m. con valore neutro, ciò che è ingiusto, ingiustizia: essere capaci di distinguere il giusto dall’ingiusto. ◆ avv. ingiustaménte, in modo ingiusto, contro i principî della giustizia e dell’equità: sono stato trattato ingiustamente; giudicare, sentenziare ingiustamente; o immeritatamente, senza colpa: essere ingiustamente accusato, o punito.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
ingiusto
[in-giù-sto]
ant. iniusto
a agg.
1. che agisce contro giustizia; non equo: giudice i.; sei stato i. verso di lui
SIN. parziale
2. che è contrario alla giustizia; iniquo: sentenza ingiusta; accusa ingiusta
|| Infondato: un sospetto i.
b s.m. (solo sing. nel sign. 1; f. -sta nel sign. 2)
1. ciò che è ingiusto
2. persona ingiusta: i giusti e gli ingiusti
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
ingiusto
[in-giù-sto]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
1. che non si attiene alla giustizia, che agisce o giudica senza rispettare i principi della giustizia e dell’equità: giudice, arbitro ingiusto; un padre ingiusto con i figli
2. contrario o non conforme a giustizia: sentenza, condanna, punizione ingiusta; un sospetto ingiusto, immotivato, privo di fondamento
♦ n.m.
pl. -i
1.
f. -a; pl. -e
persona ingiusta
2. ciò che è ingiusto; ingiustizia: distinguere il giusto dall’ingiusto
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← dal lat. iniūstu(m), comp. di ĭn- ‘in-’ e iūstus ‘giusto’.
Termini vicini
ingiustìzia ingiustificato ingiustificàbile ingiurióso ingiuriare ingiùria ingiunzióne ingiuntivo ingiùngere ingiuncare ingiudicato ingiù ingioiellare inginocchiatóio inginocchiata inginocchiarsi inginocchiaménto ingigliare ingigantire ingiallire inghirlandare inghippo inghiottitóio inghiottire inghilése inghiaiatura inghiaiare ingestióne ingessire ingessatura inglése inglesismo inglobare inglorióso inglùvie ingobbiare ingòbbio ingobbire ingoffare ingoffire ingoiare ingolfaménto ingólla ingollare ingolosire ingombrare ingómbro ingommare ingordìgia ingórdo ingórgo ingovernàbile ingovernabilità ingozzare ingozzata ingracilire ingranàggio ingranaménto ingranare ingrandiménto