ingegnoso
  1. Home
  2. Lettera i
  3. ingegnóso

Il lemma ingegnóso

Definizioni

Definizione di Treccani

ingegnóso
(ant. ingenióso) agg. [dal lat. ingeniosus]. –
1. ben fornito d’ingegno; pronto, abile nel trovare i mezzi più adatti a risolvere difficoltà anche tecniche, a trovare espedienti, a escogitare cose nuove, e sim.: artista, artefice, operaio, inventore i.; l’i. ulisse; un’i. madre di famiglia (qui con sign. più generico, che sa ingegnarsi); un popolo i.; ne la man destra il corno d’amaltea sculto avea lor l’ingenïoso mastro (ariosto); determinando: essere i. nel sapersela sempre cavare, nell’inventare burle, nel macchinare imbrogli. anche di animali: le api, le formiche i.; l’i. castoro.
2. a. di cosa, fatta con ingegno, che rivela l’ingegno o l’ingegnosità o l’acutezza di chi l’ha ideata o eseguita: macchina, invenzione i.; espediente, apparecchio, ritrovato i.; un’i. etimologia; risposta, osservazione i.; è una soluzione i.; un’i. difesa; con i. argomenti. b. di opera letteraria, o dello stile, che abbonda di accorgimenti stilistici, di sottigliezze concettuali, di artifici retorici: prosa, poesia i.; riferito alle espressioni stesse, ai concetti, sottile, artificioso, elaborato con sottile ma fredda immaginazione. ◆ dim. ingegnosétto. ◆ avv. ingegnosaménte, con ingegno, con ingegnosità: pensato, escogitato, costruito, disposto ingegnosamente; uscire ingegnosamente da una situazione difficile, da un imbroglio; concetti ingegnosamente espressi.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

ingegnoso
[in-ge-gnó-so] ant. ingegnioso

agg.
1. che ha ingegno acuto, versatile, vivace, portato a inventare cose nuove, a risolvere difficoltà, a escogitare espedienti e sim.: un uomo i.
SIN. sagace
2. che rivela ingegno, abilità, genialità, sottile accortezza: un meccanismo semplice e i.; un'ingegnosa trovata
|| Che è frutto di astuzia e di un'accurata preparazione: azione ingegnosa
3. letter di opera caratterizzata da uno stile molto artificioso e ricco di sottigliezze: una commedia ingegnosa
SIN. concettoso


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

ingegnoso
[in-ge-gnó-so]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
1. fatto con ingegno; che rivela l’ingegno di chi l’ha ideato: meccanismo ingegnoso; un ingegnoso espediente
2. dotato di ingegno pronto, versatile; abile nel risolvere situazioni difficili, nell’escogitare cose nuove: un artista, un inventore ingegnoso; il bisogno rende ingegnosi
3. (lett.) che è ricco di concetti sottili, di artifici; ricercato, elaborato: poesia, prosa ingegnosa; stile ingegnoso

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. ingeniōsu(m), deriv. di ingenĭum; propr. ‘ricco di ingegno’.

Termini vicini

ingegnosità ingégno ingegnerìa ingegnère ingarbuglióne ingarbugliare inganno ingannévole ingannatóre ingannare ingannàbile ingangherare ingaglioffare ingagliardire ingàggio ingaggiare ingabbiatura ingabbiatóre ingabbiare infuṡòrî infuṡo infuṡióne infuṡìbile infuriare infurbire infuòri infuocare infungibilità infungìbile infundìbolo ingelosire ingemmare ingeneràbile ingenerare ingenerosità ingeneróso ingènito ingènte ingentiliménto ingentilire ingenuità ingènuo ingerènza ingeriménto ingerire ingessare ingessatura ingessire ingestióne inghiaiare inghiaiatura inghilése inghiottire inghiottitóio inghippo inghirlandare ingiallire ingigantire ingigliare inginocchiaménto

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib