ingente
  1. Home
  2. Lettera i
  3. ingènte

Il lemma ingènte

Definizioni

Definizione di Treccani

ingènte
agg. [dal lat. ingens -entis, voce di origine oscura]. – molto grande, quantitativamente considerevole, di notevole entità: somma i.; spese i.; un i. patrimonio; un’eredità i.; i. debiti; i danni sono i.; meno com., con i. fatica; compiere i. sforzi. ◆ avv. ingenteménte, non com., in modo ingente.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

ingente
[in-gèn-te]

agg. (pl. -ti)
Assai grande; copioso, numeroso, abbondante: spese, danni, ricchezze ingenti
CONT. esiguo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

ingente
[in-gèn-te]
pl. -i
molto grande; notevole, considerevole: spese, danni ingenti

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. ingĕnte(m), di etimo incerto.

Termini vicini

ingènito ingeneróso ingenerosità ingenerare ingeneràbile ingemmare ingelosire ingegnóso ingegnosità ingégno ingegnerìa ingegnère ingarbuglióne ingarbugliare inganno ingannévole ingannatóre ingannare ingannàbile ingangherare ingaglioffare ingagliardire ingàggio ingaggiare ingabbiatura ingabbiatóre ingabbiare infuṡòrî infuṡo infuṡióne ingentiliménto ingentilire ingenuità ingènuo ingerènza ingeriménto ingerire ingessare ingessatura ingessire ingestióne inghiaiare inghiaiatura inghilése inghiottire inghiottitóio inghippo inghirlandare ingiallire ingigantire ingigliare inginocchiaménto inginocchiarsi inginocchiata inginocchiatóio ingioiellare ingiù ingiudicato ingiuncare ingiùngere

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib