ingordo
  1. Home
  2. Lettera i
  3. ingórdo

Il lemma ingórdo

Definizioni

Definizione di Treccani

ingórdo
agg. [forse der. del lat. gurdus «balordo, stolto»]. –
1. smodato, eccessivamente avido, nel mangiare e (meno com.) nel bere, sia in genere sia relativamente a determinati cibi o bevande, ma sempre con riguardo alla quantità più che alla qualità, alla bontà, ai sapori: essere i.; un ragazzo i.; quanto siete i.!; determinando: essere i. di pastasciutta, di dolci, di gelati; sostantivato: sei un i.; non si sazia mai quell’i; gli i. mi dànno fastidio; anche di animali: l’i. lupo. per metonimia: non c’è nulla che riesca a saziare la sua gola i., a riempire il suo i. ventre.
2. fig. avido, bramoso (ma sempre in modo eccessivo, così da suscitare riprovazione o addirittura ripugnanza): essere i. di soldi, di guadagno, di potere, o anche di baci, di carezze, e sim.; un signore i. di sogni, sognava tanto che, nel palazzo in cui abitava, nessun altro riusciva a sognare, se non durante le vacanze, quando il sognatore andava al mare (giorgio manganelli); in usi assol., indica per lo più smodata avidità di denaro, di guadagno: che gente i.!; mercanti, speculatori i.; quell’i. strozzino. per metonimia (soprattutto nell’uso letter.), che deriva da ingordigia o la manifesta: guardava quel mucchietto d’oro con occhi i.; e con riferimento a bramosia sensuale, cupido, concupiscente: era impaziente di soddisfare i suoi i. appetiti. ◆ avv. ingordaménte, da ingordo, con ingordigia: mangiare, bere ingordamente; mandava giù ingordamente una cucchiaiata dopo l’altra; beveva ingordamente dal fiasco facendosi colare il vino giù per il collo; lo sciacallo affondò ingordamente il muso nelle carni della preda; in usi fig., avidamente, con cupidità, con intensa bramosia sensuale.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

ingordo
[in-gór-do]


a agg.
1. avido di cibo e di bevande; goloso, vorace, ghiotto: una bambina ingorda di cioccolata
2. che denota ingordigia: fame ingorda
|| estens. esagerato, eccessivo: interesse i.
3. fig. bramoso, avido: era i. di sapere; essere i. di guadagni
SIN. cupido
b s.m. (f. -da)
Persona ingorda


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

ingordo
[in-gór-do]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
1. smodato nel mangiare e nel bere [+ di]: un ragazzo ingordo; essere ingordo di dolci
2. avido, bramoso [+ di]: ingordo di guadagni, di potere

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← prob. deriv. del lat. gŭrdu(m), in orig. ‘sciocco, balordo’, col pref. in- 1.

Termini vicini

ingordìgia ingommare ingómbro ingombrare ingolosire ingollare ingólla ingolfaménto ingoiare ingoffire ingoffare ingobbire ingòbbio ingobbiare inglùvie inglorióso inglobare inglesismo inglése ingiusto ingiustìzia ingiustificato ingiustificàbile ingiurióso ingiuriare ingiùria ingiunzióne ingiuntivo ingiùngere ingiuncare ingórgo ingovernàbile ingovernabilità ingozzare ingozzata ingracilire ingranàggio ingranaménto ingranare ingrandiménto ingrandire ingranditóre ingrassàggio ingrassaménto ingrassare ingrassatóre ingrasso ingraticciare ingraticciata ingraticolare ingratitùdine ingrato ingravidare ingrediènte ingressivo ingrèsso ingrigire ingrillandare ingrinzire ingrippare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib