ingratitudine
  1. Home
  2. Lettera i
  3. ingratitùdine

Il lemma ingratitùdine

Definizioni

Definizione di Treccani

ingratitùdine
s. f. [dal lat. ingratitudo -dĭnis, der. di ingratus «ingrato»]. – qualità di chi è ingrato, come disposizione naturale a dimenticare e a non ricambiare, neppure con il sentimento, il beneficio ricevuto: conosco l’i. umana; la sua i. mi era già nota; o come comportamento in determinate occasioni: è stata una vera i. la tua; mostrare i. verso i genitori, verso i benefattori; ricompensare con l’i. un beneficio.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

ingratitudine
[in-gra-ti-tù-di-ne]

s.f. (pl. -ni)
1. l'essere ingrato, irriconoscente di un beneficio ricevuto: lo ripagò con l'i.; l'i. di alcuni figli verso i genitori
CONT. gratitudine, riconoscenza
2. azione da persona ingrata: è un'i. comportarsi così con chi ti ha fatto del bene
|| lett. ricambiare, pagare d'ingratitudine, essere ingrato


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

ingratitudine
[in-gra-ti-tù-di-ne]
pl. -i
l’essere ingrato; mancanza di gratitudine

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. ingratitudĭne(m), deriv. di ingrātus ‘ingrato’.

Termini vicini

ingraticolare ingraticciata ingraticciare ingrasso ingrassatóre ingrassare ingrassaménto ingrassàggio ingranditóre ingrandire ingrandiménto ingranare ingranaménto ingranàggio ingracilire ingozzata ingozzare ingovernabilità ingovernàbile ingórgo ingórdo ingordìgia ingommare ingómbro ingombrare ingolosire ingollare ingólla ingolfaménto ingoiare ingrato ingravidare ingrediènte ingressivo ingrèsso ingrigire ingrillandare ingrinzire ingrippare ingrommare ingroppare ingrossaménto ingrossare ingrossatóre ingrossatura ingrossazióne ingròsso ingrugnare ingrugnire ingrullire inguàcchio inguadàbile inguaiare inguainare ingualcìbile ingualdrappare inguantare inguarìbile inguinale ìnguine

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib