insanire
  1. Home
  2. Lettera i
  3. insanire

Il lemma insanire

Definizioni

Definizione di Treccani

insanire
v. intr. [dal lat. insanire, der. di insanus «insano»] (io insanisco, tu insanisci, ecc.; aus. essere), letter. – divenire insano, uscire di senno, stabilmente o temporaneamente, o anche infuriare, agire con disumana violenza: insanì per amore, per il dolore; l’ambizione cieca a volte fa i. gli uomini. per estens., di animali: di cinzia il cocchio aurato le cerve un dì traeano, ma al ferino ululato per terrore insanirono (foscolo). ◆ part. pass. insanito, anche come agg.: folle insanite.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

insanire
[in-sa-nì-re] (insanìsco, -sci, -sce, insanìscono; insaniènte; insanìto)

v.intr. (aus. essere)
lett. diventare insano, pazzo, folle: improvvisamente è insanito
|| Infuriare, dare in escandescenze


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

insanire
[in-sa-nì-re]
io insanisco, tu insanisci ecc.
a aus. essere
(lett.) diventare insano, pazzo; uscire di senno | comportarsi da folle: le cerve... / ... al ferino ululato / per terrore insanirono (FOSCOLO Odi)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. insanīre, deriv. di insānus ‘insano’.

Termini vicini

insània insanguinare insanabilità insanàbile insalvàbile insalutato insalubrità insalùbre insalivazióne insaldare insaldàbile insalatièra insalata insalare insacchettatrice insacchettare insaccatura insaccatrice insaccatóre insaccato insaccata insaccare insaccaménto insabbiare insabbiaménto inquiṡizióne inquiṡitòrio inquiṡitóre inquiṡitivo inquiṡire insano insaponaménto insaponare insaponata insaponatura insapóre insaporire insaputa insaturàbile insàturo insaziàbile insaziabilità insaziato inscatolaménto inscatolare inscatolatóre inscatolatrice inscenare insciènte insciènza inscindìbile inscindibilità ìnscio inscrittìbile inscritto inscrìvere inscrivìbile inscrutàbile inscrutabilità inscurire

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib