insacchettare
  1. Home
  2. Lettera i
  3. insacchettare

Il lemma insacchettare

Definizioni

Definizione di Treccani

insacchettare
v. tr. [der. di sacchetto] (io insacchétto, ecc.). –
1. confezionare merci o prodotti varî entro sacchetti per la vendita.
2. in agraria, coprire i frutti (mele, pere, uva, ecc.) con sacchetti di carta per proteggerli dall’attacco di insetti o di malattie crittogamiche. ◆ part. pass. insacchettato, anche come agg.: molle insacchettate, nei materassi a molle, racchiuse ciascuna in un singolo sacchetto in tessuto areato in modo da sorreggere il peso in maniera indipendente le une dalle altre.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

insacchettare
[in-sac-chet-tà-re] (insacchétto)

v.tr.
Mettere, chiudere in sacchetti: i. zucchero, caffè, riso


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

insacchettare
[in-sac-chet-tà-re]
io insacchétto ecc.
a aus. avere
chiudere, confezionare in sacchetti

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di sacchetto, col pref. in- 1.

Termini vicini

insaccatura insaccatrice insaccatóre insaccato insaccata insaccare insaccaménto insabbiare insabbiaménto inquiṡizióne inquiṡitòrio inquiṡitóre inquiṡitivo inquiṡire inquiṡìbile inquirènte inquinare inquinaménto inquilino inquilinismo inquilinato inquietùdine inquièto inquietézza inquietare inquietante inquartato inquartata inquartare inqualificàbile insacchettatrice insalare insalata insalatièra insaldàbile insaldare insalivazióne insalùbre insalubrità insalutato insalvàbile insanàbile insanabilità insanguinare insània insanire insano insaponaménto insaponare insaponata insaponatura insapóre insaporire insaputa insaturàbile insàturo insaziàbile insaziabilità insaziato inscatolaménto

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib