intavolare
  1. Home
  2. Lettera i
  3. intavolare

Il lemma intavolare

Definizioni

Definizione di Treccani

intavolare
v. tr. [der. di tavola] (io intàvolo, ecc.). –
1. ormai ant., ricoprire il pavimento o le pareti d’un locale di tavole di legno, impalcare con tavole, rivestire di assi l’ossatura di un’imbarcazione di legno, cioè farne il fasciame, e simili. raro anche il sign. di collocare su una tavola (per es. il pane perché lieviti prima di metterlo nel forno) o su un tavoliere (per es. pezzi di scacchi o della dama prima di iniziare il gioco), da cui si svolgono i sign. fig. oggi in uso.
2. fig. a. sistemare dati, numeri, ecc. in tavole, tabelle o prospetti statistici (sinon. di tabulare2); registrare, iscrivere a ruolo in libri pubblici (e anticam. impostare contabilità, bilanci, ecc.). nel sistema tavolare, iscrivere nei registri fondiarî l’acquisto di un bene immobile. b. iniziare, aprire, in frasi quali: i. una discussione, i. le trattative, i. una questione (cfr. l’espressione analoga mettere sul tappeto), e, meno com., i. un affare; estens.: un amoretto di fresco intavolato alla sordina (giusti).
3. notare musica col sistema dell’intavolatura: mettevano un punto contro l’altro nell’i. il componimento (d’annunzio).
4. intr. pron., ant. intavolarsi, del vento, cominciare a spirare con direzione costante (v. anche intavolato2).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

intavolare
[in-ta-vo-là-re] (intàvolo)

v.tr.
1. non com. collocare sulla tavola: i. le vivande
2. dare inizio, cominciare, aprire: i. una questione; i. una discussione
3. nel gioco degli scacchi, della dama e sim., disporre sullo scacchiere i pezzi o le pedine prima di iniziare la partita
4. ant. inscrivere su tabelle, ruoli o registri
5. ant. coprire con tavole, rivestire di tavole
6. ant. lavorare d'intarsio
7. mus notare la musica con il sistema dell'intavolatura, praticato nel tardo medioevo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

intavolare
[in-ta-vo-là-re]
io intàvolo ecc.
a aus. avere
1. iniziare, aprire: intavolare una discussione, le trattative
2. sistemare in tavole, in tabelle: intavolare dati, numeri
3. realizzare una intavolatura musicale
4. (non com.) mettere sulla tavola

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di tavola, col pref. in- 1; nel sign. di ‘iniziare’, da tavola nel senso di ‘sommario, indice’.

Termini vicini

intatto intassellare intascare intasatura intasare intasaménto intàrsio intarsiatura intarsiatóre intarsiare intarmare intarlatura intarlare intanto intangibilità intangìbile intanarsi intaminato intàglio intagliatura intagliatrice intagliatóre intagliare intacco intaccatura intaccare intaccaménto intaccàbile intabarrare intabaccare intavolato intavolatura intavolazióne intedescare integèrrimo integràbile intègrafo integrale integralismo integralista integralìstico integralità integraménto integrante integrare integrativo integrato integratóre integrazióne integrazionismo integrazionista integrazionìstico integrismo integrista integrità ìntegro integròmetro integuménto intelaiare intelaiatura

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib