intasare
  1. Home
  2. Lettera i
  3. intasare

Il lemma intasare

Definizioni

Definizione di Treccani

intasare
v. tr. [der. di taso]. –
1. propr., chiudere col taso (e nell’intr. pron., chiudersi o coprirsi di taso). per estens., nell’uso com., ostruire con materiale o depositi varî un condotto o un’apertura: i rifiuti hanno intasato lo scarico della vasca; i. un foro di mina; anche, provocare un ingorgo, un’interruzione nel movimento di veicoli nelle strade: la lunga e irregolare manovra dei due autocarri aveva intasato il traffico.
2. intr. pron. otturarsi, ostruirsi di una tubazione, di un condotto, di un’apertura e sim., per depositi solidi, corpi estranei, sudiciume, ecc.: s’è intasato il tubo di scarico; dev’essersi intasato il carburatore. in partic., del naso che, per infiammazione, rinite, raffreddore, si chiude in modo da non consentire la respirazione. del traffico, o delle strade, subire un intasamento. ◆ part. pass. intasato, anche come agg., otturato, ostruito, ingorgato: la conduttura è intasata; le vie del centro erano intasate di gente e di automobili; avere il naso intasato (e riferito alla persona stessa, con lo stesso sign.: sono tutto intasato).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

intasare
[in-ta-sà-re] (intàso)


a v.tr.
1. otturare, occludere un condotto o un passaggio con materiali di rifiuto, di deposito o con corpi estranei: i detriti hanno intasato il tubo di scarico delle acque piovane
2. estens. impedire lo scorrimento del traffico, provocare un ingorgo: le strade erano intasate dalle automobili
SIN. ostruire
b v.intr. pronom. intasàrsi
1. ostruirsi, otturarsi, occludersi: il lavandino si è intasato
2. delle strade e del traffico, essere bloccati da un ingorgo: le vie del centro si intasano nelle ore di punta
3. pop. delle vie respiratorie, occludersi per raffreddore o altra causa
|| Raffreddarsi fino ad avere il naso chiuso


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

intasare
[in-ta-sà-re, o intaʃàre]
a aus. avere
ostruire un condotto; riempire eccessivamente uno spazio [+ con, di]: le foglie hanno intasato lo scarico dell’acqua; hai intasato con i capelli lo scarico del bagno; mi hanno intasato la mail di messaggi inutili | ostruire una strada, impedire o rallentare il traffico con la circolazione o la sosta di troppi veicoli: il blocco dell’autostrada ha intasato di mezzi pesanti anche le strade statali; un’autostrada intasata

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di taso, col pref. in- 1.

Termini vicini

intasaménto intàrsio intarsiatura intarsiatóre intarsiare intarmare intarlatura intarlare intanto intangibilità intangìbile intanarsi intaminato intàglio intagliatura intagliatrice intagliatóre intagliare intacco intaccatura intaccare intaccaménto intaccàbile intabarrare intabaccare insussistènza insussistènte insurrezióne insurrezionalista insurrezionalismo intasatura intascare intassellare intatto intavolare intavolato intavolatura intavolazióne intedescare integèrrimo integràbile intègrafo integrale integralismo integralista integralìstico integralità integraménto integrante integrare integrativo integrato integratóre integrazióne integrazionismo integrazionista integrazionìstico integrismo integrista integrità

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib